Recentemente Google ha annunciato la prossima chiusura di Orkut, social network lanciato nel 2004. Dopo dieci anni e dopo aver raggiunto un discreto successo in alcuni paesi come Brasile ed India, Orkut sarà definitivamente dismesso il prossimo 30 settembre 2014. Per gli utenti che usano questo social network si pone quindi il problema di salvare una copia dei propri dati.
Creare un documento TIFF multipagina con PDFCreator
PDFCreator, come è evidente fin dal nome, svolge come funzione principale la creazione di documenti PDF. Questo programma tuttavia gestisce in output numerosi altri formati tra cui il TIFF (Tagged Image File Format). Questo formato è utilizzato nella grafica ma è molto comune anche nei documenti trasmessi ad esempio per fax e per email.
Apache OpenOffice, sfruttare al meglio la nuova sidebar
Una delle novità più importati arrivate con il lancio di Apache OpenOffice 4.0 è stata l’introduzione di una nuova sidebar (barra laterale) multifunzione disponibile in tutti i programmi della suite. Confermata nelle successive versioni di OpenOffice la sidebar permette di accedere rapidamente a molteplici funzioni utili.
Usare GNU Nano in Windows
GNU Nano è un celebre editor di testo molto comune nelle distribuzioni Linux che si caratterizza per leggerezza, immediatezza e funzionalità. Come molti altri software del progetto GNU, anche Nano è disponibile per diverse piattaforme e tra queste c’è anche il sistema operativo Windows.
Firmare le email con Thunderbird
Nella posta elettronica è molto frequente porre alla fine di ogni messaggio inviato una “firma” che renda più personali le nostre email o che contenga le nostre informazioni di contatto. Mozilla Thunderbird dispone di funzioni complete per gestire la firma dei messaggi email.
Proteggere un file PDF con PDFCreator
Riprendiamo la serie di post dedicati alle stampanti virtuali PDF. Recentemente abbiamo introdotto l’uso di PDFCreator analizzando il suo funzionamento di base per la conversione dei documenti in PDF. In questa guida vedremo un utile strumento di PDFCreator che permette di proteggere con password un file PDF.
Windows 7, regolare la velocità del mouse e della rotellina
Tutte le versioni di Windows integrano uno strumento di configurazione con cui è possibile regolare in dettaglio le impostazioni del mouse. Analizziamo in questo articolo le impostazioni disponibili in Windows 7 (e nelle versioni precedenti) per regolare la velocità di spostamento del cursore e la sensibilità della rotellina di scorrimento centrale.
OpenOffice Writer, scrivere formule con apici e pedici
Spesso in un documento di testo è necessario inserire formule o equazioni. OpenOffice dispone di un modulo apposito denominato Math per gestire formule anche molto complesse tuttavia per le esigenze più semplici è possibile utilizzare direttamente gli strumenti di formattazione del testo di OpenOffice Writer.
Firefox, come modificare la dimensione dei caratteri
A seconda delle nostre esigenze o preferenze può essere utile modificare tipologia e dimensione dei caratteri delle pagine web. Il browser Firefox dispone di molte opzioni che permettono di gestire in dettaglio la resa a video dei caratteri. Gli utenti di Google Chrome possono invece fare riferimento a questo articolo.
Creare documenti PDF con PDFCreator
Nel nostro tour tra le stampanti virtuali PDF analizziamo stavolta le funzioni di PDFCreator di Pdfforge. Si tratta di un pacchetto molto noto nel settore che offre una impressionante quantità di funzioni che vanno ben oltre la semplice conversione in PDF di documenti creati con altre applicazioni.
Windows 7, come visualizzare le estensioni dei file
Fin dai tempi del DOS i file sono rappresentati da un nome (che li rende riconoscibili) e da una estensione (che ne specifica la tipologia). Questa convenzione permane anche in tutte le versioni di Windows anche se per impostazione predefinita le estensioni sono normalmente nascoste.
Stampanti PDF, usare le funzioni avanzate di PDF reDirect
Nel nostro ‘viaggio‘ nel mondo delle stampanti virtuali PDF abbiamo analizzato la volta scorsa il funzionamento PDF reDirect. Questo programma è molto ricco di opzioni avanzate che permettono di personalizzare l’output PDF. In questo secondo post analizzeremo alcune di queste opzioni avanzate.
Creare gruppi di contatti in Thunderbird
Capita spesso per lavoro di dover inviare una stessa mail ad un gruppo di contatti. Mozilla Thunderbird offre uno strumento molto potente per gestire queste esigenze senza dover ogni volta inserire manualmente tutti i destinatari. Le stesse funzioni possono essere molto utili per gestire da Thunderbird una piccola newsletters.
Firefox, come bloccare il redirect delle pagine
Nella navigazione in rete un redirect è l’operazione che una pagina web (o più in generare una risorsa) compie per reindirizzare il browser verso un’altra risorsa. Questo strumento è utilizzato per molti scopi assolutamente leciti ma talvolta è impiegato anche per portare l’utente su siti a rischio. Il browser Firefox dispone di una opzione per intercettare e bloccare i redirect.
OpenOffice Calc, fissare la posizione di righe o colonne
Abbiamo visto recentemente come sia possibile suddividere l’area di lavoro di Apache OpenOffice Calc in modo da poter operare parallelamente in più regioni del foglio di calcolo. In questa guida vedremo invece come sia possibile fissare la posizione di una riga o di una colonna che devono essere sempre visibili nell’area di lavoro.