Q10 Editor immersivo

Q10, un editor per immergersi nella scrittura

Q10 Editor immersivo
Q10 è un piccolo e leggero editor per la scrittura di documenti che si caratterizza per l’originale impostazione. Nei programmi di videoscrittura tradizionali molta parte dell’interfaccia è occupata da menù, pulsanti e strumenti di formattazione. Q10 invece opera a schermo intero e mostra solo una linea informativa sul bordo inferiore.

Leggi il resto

Password Gorilla Casuale

Password Gorilla, creare password casuali e robuste

Password Gorilla Casuale
Torniamo a parlare di Password Gorilla per analizzare una funzione molto interessante integrata in questo programma. Password Gorilla è infatti in grado di generare delle password casuali estremamente difficili da scoprire e permette anche di stabilirne lunghezza e caratteristiche di sicurezza.

Leggi il resto

Google Chrome Flags

Google Chrome, come attivare le funzioni sperimentali

Google Chrome Flags
Fin dal suo debutto il browser Google Chrome ha seguito un ciclo di sviluppo molto serrato. In ogni versione di Chrome sono presenti numerose funzioni sperimentali che per ragioni differenti non sono abilitate. Un comando speciale del browser permette di vedere l’elenco di queste funzioni ed eventualmente di abilitarne l’uso.

Leggi il resto

ScanDisk Windows 7

Correggere gli errori del disco rigido in Windows 7

ScanDisk Windows 7
Accade a volte che uno più file memorizzati sul disco rigido si danneggino con una perdita totale o parziale delle informazioni contenute. Il sistema operativo Windows 7 dispone di uno strumento integrato denominato “ScanDisk” che può individuare gli errori nel disco rigido e tentare di correggerli.

Leggi il resto

Firefox Cache

Velocizzare Firefox attraverso la cache

Firefox Cache
La velocità con cui è possibile caricare una pagina web dipende in massima parte dalla qualità della connessione utilizzata. Per chi utilizza connessioni lente e con conteggio del traffico a volume è possibile migliorare le prestazioni intervenendo sulla gestione della cache del browser. In questa guida vedremo gli strumenti messi a disposizione da Mozilla Firefox.

Leggi il resto

Google Chrome Traduzione

Google Chrome, disattivare la traduzione automatica dei siti

Google Chrome Traduzione
Il browser Google Chrome è configurato in maniera predefinita per riconoscere la lingua delle pagine web visitate e, se questa differisce da quella utilizzata dall’utente, proporne la traduzione. Si tratta di una funzione indubbiamente comoda ma che potrebbe risultare superflua per i navigatori che preferiscono leggere le pagine nella lingua originale.

Leggi il resto