RTF, acronimo di Rich Text Format, è un formato per i documenti di testo sviluppato da Microsoft ma ben supportato da un gran numero di programmi di video-scrittura. Per queste ragioni un file formato RTF è spesso la soluzione più veloce per condividere uno stesso documento su sistemi operativi diversi o per modificarlo con programmi differenti.
Aggiungere nuovi colori alla tavolozza di OpenOffice
Tutti i programmi della raccolta Apache OpenOffice dispongono di una tavolozza di colori (detta anche “palette”) predefinita che mette a disposizione un buon numero di colori da applicare a vari elementi di un documento (testi, parti evidenziate, sfondi, oggetti vettoriali, celle, etc.)
Risolvere i problemi di Windows con Microsoft Fix It
Microsoft Fix It è un servizio forse poco noto ma sicuramente molto interessante per tutti gli utenti del sistema operativo Windows. Microsoft Fix It raccoglie infatti una lunga serie di soluzioni per i problemi più comuni che possono presentarsi con prodotti Microsoft, da Windows ad Internet Explorer, da Office a Media Player.
Multifox per Firefox, collegarsi ad un sito con due identità diverse
Multifox è una ingegnosa estensione per Firefox che permette di fare login su di un sito web utilizzando due o più identità distinte. Classico è ad esempio lo scenario di un utente che ha due caselle di posta su Gmail e che normalmente è obbligato ad effettuare il logout dal primo account per poter accedere al secondo.
OpenOffice Writer, ordinare una lista di nomi o parole
All’interno di un documento di testo di Apache OpenOffice Writer capita spesso di avere elenchi di nomi o di parole posti in ordine sparso. Per ordinare queste liste ad esempio in chiave alfabetica è possibile utilizzare alcune funzioni specifiche incluse in OpenOffice Writer.
Thunderbird, importare ed esportare la rubrica
Il client di posta elettronica Mozilla Thunderbird dispone di numerose funzioni per importare i contatti della rubrica da altre applicazioni. In maniera simmetrica Thunderbird consente di esportare la rubrica interna in vari formati standard che possono essere importati in altri programmi.
NTFS, la dimensione dei cluster di un hard disk
NTFS è attualmente il il file system più comunemente utilizzato dai sistemi operativi Windows. NTFS è in grado di gestire lo spazio sui dischi rigidi in maniera efficiente e sicura e può operare su unità di allocazione, o data cluster, di diverse dimensioni traendone opportuni vantaggi.
Come aggiornare Chrome su Windows, Mac e Linux
Recentemente abbiamo visto come gestire le opzioni di aggiornamento del browser Firefox. In questa guida analizzeremo invece le opzioni disponibili in Google Chrome. Precisiamo subito che gli strumenti di aggiornamento di Chrome lavorano in maniera diversa a seconda del sistema operativo in cui il browser è installato.
Firefox, come bloccare le schede
Utilizzando il browser Firefox può essere comodo mantenere sempre aperte alcune schede e renderle facilmente distinguibili dalle altre. Potrebbe essere ad esempio il caso della bacheca su Facebook, della timeline su Twitter, della casella di posta e più in generale qualsiasi pagina che si desideri tenere costantemente sotto osservazione.
TREE, creare un elenco dei file e delle cartelle di Windows
Il comando TREE è la dimostrazione pratica di come anche in ambiente Windows l’interfaccia testuale (Prompt dei comandi) permetta di eseguire con rapidità ed efficienza compiti che invece nella shell grafica richiederebbero molti passaggi o addirittura il ricorso ad un programma esterno.
Come aggiornare Firefox
L’attuale ciclo di sviluppo del browser Mozilla Firefox prevede il rilascio di una nuova versione ogni 6 settimane. Questo modello consente di aggiungere costantemente nuove funzioni e di testarle in modo graduale. Gli utenti di Firefox possono configurare il browser in modo da ricevere automaticamente tutti gli aggiornamenti o in alternativa installarli manualmente.
OpenOffice Calc, nascondere le formule in una cella
Abbiamo visto di recente come Apache OpenOffice Calc metta a disposizione strumenti molto potenti per proteggere un intero documento o una singola tabella/foglio. Analizzeremo ora un ulteriore criterio di protezione che permette di nascondere le formule associate ad una o più celle in modo da prevenire modifiche accidentali.
Come aprire i file sxw, sxc, sxi e sxd
Aprire i file presenti nei nostri archivi può sembrare una operazione banale ma non sempre le cose filano lisce. Può capitare infatti che il programma con cui i documenti sono stati realizzati o il formato adottato nel salvare i file non siano più disponibili o supportati con tutte le conseguenze pratiche del caso.
Google Chrome, come gestire la cronologia
Torniamo a parlare del browser Google Chrome per analizzare il funzionamento della cronologia. Come in altri browser la cronologia raccoglie l’elenco degli ultimi siti visitati; nello specifico Chrome mantiene una cronologia della navigazione per le ultime 10 settimane.
Proteggere le tabelle di OpenOffice Calc
Abbiamo visto nelle scorse settimane come Apache OpenOffice offre molti strumenti per proteggere efficacemente un intero documento o una sua parte. In questa occasione analizzeremo alcuni ulteriori strumenti di protezione specifici per i fogli di calcolo di OpenOffice Calc.