OpenOffice, trasformare un testo in tabella

OpenOffice, trasformare un testo in tabella

OpenOffice, trasformare un testo in tabella
Nella elaborazione di un documento con OpenOffice Writer è frequente la necessità di trasformare una porzione di testo in una tabella che migliori la leggibilità delle informazioni. Si tratta di una situazione molto frequente quando ad esempio si copiano ed incollano dati da una pagina web o quando si dispone di informazioni in formato CSV (comma-separated value, valori separati da virgole).

Leggi il resto

Thunderbird Backup Profilo

Il backup della posta con Thunderbird

Thunderbird Backup Profilo
Mozilla Thunderbird è un programma molto solido e collaudato per la gestione della posta elettronica che può gestire senza problemi archivi di grande dimensione. E’ comunque utile creare periodicamente una copia di backup della posta di Thunderbird in modo da poter recuperare le email in caso di problemi o guasti hardware.

Leggi il resto

WinMerge fondere documenti

WinMerge, fondere il contenuto di due documenti

WinMerge fondere documenti
Immaginate di aver creato due versioni di uno stesso documento di testo che differiscono in alcune parti e sono invece identiche in altre. In queste situazioni il programma WinMerge può essere utilizzato per “fondere” i due documenti riunendo in un unico file la parti differenti senza duplicare le le parti comuni.

Leggi il resto

Immagine che mostra il logo di Android

Intel: ottimizzazione delle app Android per processori x86

Sviluppare applicazioni per dispositivi Android è senza ombra di dubbio una tra le attività che al giorno d’oggi vengono maggiormente eseguite da coloro che hanno a che fare con il mondo dell’IT.

Immagine che mostra il logo di Android

Considerando la sempre maggior diffusione e diversificazione di Android chi sviluppa app deve però tener conto del fatto che allo stato attuale delle cose è necessario eseguire applicazioni non solo su ARM ma anche su dispositivi dotati di processori Intel x86. Generalmente, è bene sottolinearlo, tale operazione comporta però un degrado in fatto di performance. Per evitare che ciò avvenga è tuttavia possibile prendere in considerazione le linee guida ed i tool forniti da Intel.

Leggi il resto

Dizionari Apache OpenOffice

OpenOffice, aggiungere nuovi dizionari

Dizionari Apache OpenOffice
L’installazione tipica di OpenOffice configura i programmi della suite per utilizzare il dizionario italiano nella correzione ortografica. Di solito viene installato anche un dizionario per l’inglese mentre altri possono essere aggiunti con una installazione personalizzata. E’ comunque possibile aggiungere nuovi dizionari ad OpenOffice anche in secondo momento.

Leggi il resto

WinMerge Differenza

Confrontare due file con WinMerge

WinMerge Differenza
Confrontare il contenuto di due file è attività molto comune per chi si occupa di programmazione o di scrittura e revisione di documenti. WinMerge è un leggero programma distribuito con licenza open source che mette a disposizione molte funzioni per in confronto dei file ed è dotato di una interfaccia facile da gestire.

Leggi il resto

Promemoria sul desktop Daphne

Promemoria sul desktop con Daphne task manager

Promemoria sul desktop Daphne
Quando si lavora o ci si diverte davanti allo schermo di un computer è facile perdere il senso del tempo. Per questo sono molto diffusi i programmi per generare promemoria sul desktop utili per ricordare appuntamenti e impegni. Chi utilizza il task manager alternativo Daphne può programmare promemoria sul desktop senza bisogno di installare ulteriori software.

Leggi il resto

VLC per Android

Scaricare VLC per Android (anche come APK)

VLC per Android
VLC è un media player OpenSource molto noto su PC per la capacità di aprire una straordinaria varietà di file audio e video. VLC per Android è una versione dello stesso progetto che porta tutte le funzioni e la versatilità di VLC anche sui tablet e sugli smartphone basati sul sistema operativo Android.

Leggi il resto

salvataggio automatico OpenOffice

Impostare il salvataggio automatico in OpenOffice

salvataggio automatico OpenOffice
Un black out inatteso, un blocco del sistema operativo o un crash del programma ed il lungo documento a cui lavoriamo da ore va drammaticamente perso. Situazioni come queste sono molto frequenti al punto che diversi programmi dispongono di una opzione di salvataggio automatico che ad intervalli regolare salva il lavoro svolto. In questa guida vedremo come impostare il salvataggio automatico in Apache OpenOffice.

Leggi il resto

spegnimento del computer

Programmare lo spegnimento del computer con Daphne

spegnimento del computer
Poter programmare in anticipo lo spegnimento del computer permette di risolvere tutta una serie di piccoli e grandi problemi pratici. Si può ad esempio guardare un film a letto senza preoccuparsi di lasciare acceso il notebook tutta la notte o ancora assicurarsi che il computer si arresterà ad una certa ora anche in nostra assenza.

Leggi il resto