A volte capita di ricevere file PDF con le pagine orientate nella direzione errata. In altri casi invece potremmo voler ruotare una o più pagine di un file PDf in modo da renderne più semplice la consultazione. Per ottenere questo risultato si può utilizzare PDFTK Builder, un programma gratuito di cui abbiamo già analizzato diverse funzioni.
Android, aprire file ZIP con Simple Explorer
Molti file in rete sono distribuiti in archivi compressi in formato ZIP. In questa guida vedremo come gestire un file ZIP in Android utilizzano Simple Explorer, un file manager che abbiamo introdotto alcuni giorni fa. Vedremo in particolare come estrarre il contenuto dell’archivio ZIP per rendere disponibili i singoli file.
Lanciare Firefox ed Internet Explorer dalla finestra Esegui
La finestra Esegui è una semplice interfaccia presente in tutte le versioni recenti di Windows che permette di lanciare rapidamente un comando testuale. In Questa guida vedremo rapidamente come usare la finestra Esegui per avviare al volo il browser Internet Explorer o Mozilla Firefox.
Guida a WOT per Firefox
Qualche giorno fa abbiamo visto come installare WOT per Firefox, una estensione del browser di casa Mozilla che punta a migliorare la sicurezza durante la navigazione sul web. In questa seconda guida sull’argomento vedremo come sfruttare al meglio le potenzialità e le funzioni di WOT per Firefox.
Android, gestire file e cartelle con Simple Explorer
Simple Explorer è un file manager per Android. Si tratta in altre parole di un programma che consente di creare, spostare, rinominare o cancellare file e cartelle all’interno di Android. Simple Explorer si distingue per leggerezza e semplicità d’uso ma non manca di alcune funzione avanzante.
Gmail, come esportare i contatti
Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, dispone di una avanzata rubrica interna in cui vengono memorizzati i contatti con cui si è in corrispondenza. In questa guida vedremo come effettuare una copia della rubrica di Gmail da salvare sul proprio computer a scopo di backup o sincronizzazione.
Navigare più sicuri con WOT per Firefox
WOT (Web Of Trust) è un servizio che si propone di migliorare la sicurezza degli utenti che navigano su internet attraverso un sistema di classificazione dei siti. WOT per Firefox è l’estensione ufficiale di WOT pensata per integrarsi all’interno del browser Mozilla Firefox.
Ted, un blocco note per Android
Ted (Text Editor) è una semplice applicazione per Android che permette di creare e modificare file di testo. Si tratta in sostanza di un blocco note di impostazione tradizionale che può essere utilizzato per molteplici scopi, dalla creazione di semplici file di appunti, alla modifica di file HTML.
WinVer, scoprire la versione di Windows in uso
WinVer è un comando per Windows poco noto ma spesso di notevole utilità. Attraverso WinVer infatti è possibile determinare con precisione la versione di Windows utilizzata dal proprio computer. Si tratta evidentemente di una informazione spesso determinante se ci si rivolge ad un servizio di assistenza tecnica o se si deve valutare la compatibilità del sistema operativo con un programma.
BlockNote per Firefox, prendere appunti nel browser
Mentre si naviga su internet capita spesso di voler annotare una informazione, una frase o un indirizzo che riteniamo interessante. BlockNote è una efficiente estensione per Firefox che assolve proprio questo compito e mette a disposizione gli strumenti per gestire una raccolta di appunti direttamente nel browser.
Android, rimuovere app con CCleaner per Android
Da qualche tempo stiamo analizzando le funzioni di CCleaner per Android, una piccola app gratuita che permette di fare “manutenzione” nel sistema operativo. Abbiamo visto come CCleaner per Android possa essere utilizzata per liberare spazio sul disco e per analizzare le prestazioni di Android. In questa guida vedremo invece come utilizzare CCleaner per rimuovere le app installate su Android.
Guida BleachBit, le opzioni del programma
Nelle prime due guide dedicate a BleachBit abbiamo visto come installare il programma e come utilizzarlo per liberare spazio su disco. In questa terza guida vedremo come personalizzare BleachBit in modo ad esempio da escludere dalla pulizia alcune cartelle o da sovrascrivere i file cancellati per renderne impossibile il ripristino.
OpenOffice, come inserire i caratteri speciali
Per ovvie esigenza di spazio la tastiera di un computer può contenere solo un sottoinsieme di tutti i caratteri disponibili. Per inserire lettere particolari, segni diacritici, simboli ed altri caratteri speciali Apache OpenOffice mette a disposizione uno strumento semplice ma anche piuttosto pratico.
CCleaner per Android: controllare CPU, memoria e batteria
Nelle scorse settimane abbiamo visto come installare CCleaner per Android e come utilizzare questa applicazione per liberare spazio su disco. In questa guida vedremo invece alcune funzioni accessorie di CCleaner per Android utili per conosce i dettagli del proprio sistema operativo ed aver informazioni sull’uso delle risorse (CPU, RAM, memoria e batteria).