Per molti utenti il browser è il primo programma da lanciare dopo l’avvio del computer e l’ultimo ad essere chiuso prima dello spegnimento. Proprio in questa ottica d’uso in questa guida analizzeremo l’estensione MinimizeToTray revived per Mozilla Firefox che permette di ridurre la finestra del browser ad icona nalla System tray (la barra di sistema di Windows a fianco dell’orologio).
Gestire le password con EssentialPIM per Android
Dell’app EssentialPIM per Android abbiamo visto nelle scorse settimane le caratteristiche generali e le funzioni del modulo dedicato alla gestione degli appunti. In questa guida vedremo invece come utilizzare EssentialPIM per Android per gestire in maniera sicura una raccolta di password e più in generale di informazioni riservate.
OpenOffice Calc, unire più celle
Nell’impaginare i dati in una tabella di OpenOffice Calc può essere molto unire unire blocchi di celle contigue. Questa funzione torna ad esempio molto utile quando il testo contenuto in un cella supera la lunghezza della stessa e più in generale quando è necessario raggruppare le informazioni per migliorarne la leggibilità.
Windows, menù Invia a personalizzato
Il menù “Invia a” in ambiente Windows consente di eseguire alcune operazioni in maniera semplice e veloce. Questo strumento può essere ad esempio utilizzato per comprimere file e cartelle o per spostare un file da una cartella di Windows verso una memoria esterna. Molti programmi aggiungono nuove voci al menù “Invia a” ma anche gli utenti hanno la possibilità di personalizzare questo strumento.
Gestire gli appunti con EssentialPIM per Android
Come abbiamo visto di recente EssentialPIM per Android è una applicazione multi-uso che consente di gestire varie tipologie di dati. In questa guida analizzeremo le funzioni di EssentialPIM per Android destinate alla memorizzazione ed organizzazione di appunti e documenti testuali.
Google Chrome, disattivare la compilazione automatica dei moduli
Google Chrome, come la maggior parte degli altri browser, è in grado di memorizzare i dati comunemente richiesti nei moduli web. Questa funzione denominata “Compilazione automatica” è molto comoda e permette di velocizzare l’inserimento di dati e password nei siti che visitiamo più di frequente.
OpenOffice Writer, cambiare l’interlinea del testo
Nei documenti di testo l’interlinea è lo spazio che separa verticalmente due righe. Regolando l’interlinea è possibile migliorare l’aspetto e l’impaginazione del documento; si può ad esempio migliorare la distribuzione del testo nella pagina o viceversa riuscire ad inserire una maggiore quantità di testo in ogni foglio.
EssentialPIM per Android, installazione e caratteristiche
EssentialPIM è un programma ben noto agli utenti Windows che permette di gestire agenda, rubrica dei contatti, password e appunti. EssentialPIM per Android è la trasposizione dello stesso programma riprogettato per funzionare al meglio su smartphone e tablet dotati del sistema operativo Android.
VirtuaWin, muoversi tra i desktop virtuali
Torniamo a parlare di VirtuaWin, la versatile applicazione che permette di utilizzare desktop virtuali multipli in ambiente Windows. In questa guida in particolare vedremo le funzioni offerte da VirtuaWin per spostarsi agevolmente tra le applicazioni aperte nei vari desktop attivi.
Impedire la stampa di file PDF con PDFTK Builder
Quando si distribuiscono file in formato PDF a volte è necessario impedire la stampa del documento. Questa esigenza potrebbe ad esempio sorgere con le bozze preliminari di un progetto che non sono ancora pronte per la stampa. In questa guida vedremo come usare PDFTK Builder per impedire la stampa di documenti PDF.
Con Tab Scope l’anteprima delle schede in Firefox
Tab Scope è una estensione per il browser Mozilla Firefox che aggiunge una serie di funzioni alle schede di navigazione (tab). Tra le molte funzioni di Tab Scope si segnala in particolare la funzione “anteprima” che consente di vedere in anteprima appunto il contenuto di una scheda semplicemente portandoci sopra il mouse.
Desktop virtuali, guida a VirtuaWin
Di recente abbiamo introdotto VirtuaWin, un piccolo ed efficiente programma che consente di portare in ambiente Windows il concetto di desktop virtuale molto comune sotto Linux. Dopo aver visto come scaricare ed installare il programma e come gestire i desktop virtuali, analizziamo ora qualche funzione avanzata di VirtuaWin.
PDFTK Builder, impedire la copia dai file PDF
Tra le caratteristiche avanzate dei file PDF c’è la possibilità di impedire la copia di testo ed immagini disattivando le funzioni di copia ed incolla. E’ possibile applicare questo genere di protezione ad un documento PDF utilizzando PDFTK Builder un programma gratuito di cui abbiamo già analizzato molte funzioni.
Thunderbird, come leggere i feed RSS
Mozilla Thunderbird oltre a gestire gli account di posta elettronica è in grado di utilizzare altri protocolli di comunicazione come abbiamo già visto in passato ad esempio per la chat di Facebook. In questa guida vedremo come utilizzare Thunderbird per leggere i feed RSS messi a disposizioni da molti siti web.
Desktop virtuali in Windows con VirtuaWin
VirtuaWin è un piccolo software gratuito che permette di aggiungere “desktop virtuali” a Windows riproducendo una funzione molto nota ed apprezzata in ambiente Linux. Grazie ai desktop virtuali di VirtuaWin è possibile dividere i programmi in esecuzione ed i file aperti in più aree di lavoro concettualmente simili al desktop reale.