Da qualche tempo stiamo analizzando le funzioni di FreeFileSync, un potente software per la sincronizzazione ed il backup di file e cartelle. In particolare nella precedente guida abbiamo visto come effettuare con FreeFileSync il semplice confronto del contenuto di due cartelle convenzionalmente indicate come ‘origine’ e ‘destinazione’. Torniamo ora sull’argomento per vedere come personalizzare il funzionamento di questa funzione.
Firefox per Android, aggiungere un segnalibro
I segnalibri sono uno strumento molto pratico offerto dai browser per memorizzare gli indirizzi dei siti e delle pagine che si visitano più di frequente o si reputano interessanti. Firefox per Android al pari della sua versione desktop offre una gestione completa e flessibile per i segnalibri.
Guida ai formati DVD
In una recente guida abbiamo analizzato le principali tipologie di Compact Disc e le sigle che le caratterizzano. Proviamo ora a fare un analogo percorso per il DVD, una tipologia di disco ottico che negli anni ha raccolto uno straordinario successo sia come supporto per la distribuzione dei contenuti che come unità di memoria per PC.
FreeFileSync, confrontare due cartelle
Recentemente abbiamo introdotto FreeFileSync, un potente programma open source per gestire la sincronizzazione ed il backup di file e cartelle. In questa seconda guida dedicata a FreeFileSync cominciamo ad analizzare le funzioni del programma a partire dai potenti strumenti di comparazione.
Firefox per Android, usare la navigazione anonima
In passato abbiamo già parlato della navigazione anonima nel browser Mozilla Firefox analizzandone i principi ed il funzionamento. La stessa caratteristica è disponibile anche in Firefox per Android e consente di navigare sul web senza memorizzare informazioni sul dispositivo, tablet o smartphone che sia.
Compact Disc, tutti i tipi di CD
Il Compact Disc è storicamente il primo supporto ottico ad aver riscosso un largo successo commerciale. Oggi molte funzioni che in passato erano affidate ai CD sono state delegate ad altri di supporti; questo non toglie tuttavia che il Compact Disc sia molto comune nella distribuzione di contenuti musicali e nell’archiviazione dei dati.
FreeFileSync, un programma per sincronizzare file e cartelle
La sincronizzazione del contenuto di due cartelle è una esigenza molto comune quando si lavora al computer. FreeFileSync è un software dedicato proprio a questo genere di operazioni che si distingue per la completezza delle funzioni e per i molti extra che mette a disposizione.
Scaricare Firefox per Android
Firefox per Android è una versione del noto browser sviluppato da Mozilla nato per funzionare al meglio sugli smartphone e sui tablet basati su Android. Da diverso tempo ormai lo sviluppo di Firefox per Android procede parallelamente alla versioni desktop con nuovi rilasci in media ogni 6 settimane.
Il capolettera con OpenOffice Writer
Con ‘capolettera‘ si intende in senso stretto la prima lettera di un documento scritto. In ambito tipografico però l’espressione capolettera viene utilizzata anche per indicare gli effetti grafici che hanno scopo di evidenziare l’inizio di un documento o di una sua parte.
Google Chrome, analizzare l’uso della memoria
Google Chrome include una pratica funzione che permette di analizzare l’uso della memoria in funzione delle schede (tab) aperte e delle funzioni attive. Si tratta di uno strumento molto interessante alla luce del fatto che Chrome è stato sviluppato come browser multi-processo in cui vari componenti vengono eseguiti in parallelo.
Un orologio per Android con 1×1 clock widget
Un orologio per Android è una di quelle app immancabili in qualsiasi tablet o smartphone che utilizza il sistema operativo sviluppato da Google. 1×1 clock widget si presenta proprio come un semplice orologio per Android personalizzabile nelle dimensioni e nella grafica.
PDF con password usando PDFTK Builder
L’apposizione di una password è forse il metodo più funzionale per proteggere un documento PDF da occhi indiscreti. In questa guida vedremo come sia possibile limitare la lettura di un file PDF ai soli utenti che conoscono una password di protezione utilizzando PDFTK Builder, un programma di cui abbiamo già analizzato numerose funzioni.
Notifiche push di Gmail in Firefox
Sugli smartphone Android le notifiche push sono molto utilizzate dal sistema operativo e dalle app. Si tratta in sostanza di quei messaggi che in vari modalità notificano all’utente il verificarsi di un evento. Gmail è un classico esempio di servizio che tramite le notifiche push permette agli utenti di essere avvisati al ricevimento di un nuovo messaggio. Questa comoda funzione può essere utilizzata anche sui browser desktop ed in particolare in Firefox.
Android 4.4, gestire GPS e geolocalizzazione
Molti servizi e molte app per Android utilizzano massicciamente le funzioni di geolocalizzazione. Si tratta di un complesso di metodi che consentono di individuare con un certo grado di approssimazione la posizione dell’utente. In questa guida vedremo come impostare la geolocalizzazione in Android prendendo a riferimento la versione 4.4.
msinfo32, tutti i dettagli di Windows
msinfo32 è uno di quei comandi nascosti di Windows che la maggior parte degli utenti ‘normali’ non ha bisogno di utilizzare. Allo stesso tempo però msinfo32 diventa uno strumento prezioso in chiave diagnostica ed è uno dei primi ‘luoghi’ del sistema operativo in cui andare a guardare quando è necessario conoscere i dettagli della configurazione o si deve risolvere un problema.