Speccy CPU

Speccy, analizzare la configurazione del computer

Speccy CPU
Speccy è un programma gratuito per Windows che permette di analizzare dettagliatamente la configurazione del computer. Si tratta di un software versatile e potente che permette di scoprire in dettaglio informazioni sul processore, sulla memoria e sulle periferiche del proprio sistema.

Leggi il resto

Exolprer++ Cerca Attributi

Explorer++, ricerca avanzata dei file

Exolprer++ Cerca Attributi
Quando si gestiscono archivi con migliaia di file disporre di strumenti di ricerca versatili e veloci diventa fondamentale per ritrovare uno specifico documento. Il file manager Explorer++ offre delle funzioni di ricerca molto complete che permettono di lavorare anche con gli attributi dei file.

Leggi il resto

PeaZip RAR to ZIP

Convertire RAR in ZIP con PeaZip

PeaZip RAR to ZIP
RAR e ZIP sono probabilmente i due formati di compressione più conosciuti ed utilizzati in ambiente Windows. Il programma PeaZip è in grado di aprire gli archivi in formato RAR e offre un supporto completo (creazione ed apertura) per gli archi ZIP. In più PeaZip è in grado di convertire un archivio RAR in formato ZIP.

Leggi il resto

Opera Mini Notte

Opera Mini in Modalità Notte, letture rilassanti

Opera Mini Notte
Tablet e smartphone per le dimensioni compatte ed il peso leggero sono ormai strumenti molti utilizzati per leggere ebook e documenti sul web. Lo schermo luminoso però di notte o in ambienti con poca luce può risultare affaticante per la vista. Opera Mini per Android dispone di una particolare modalità che adatta la luce del display in modo da offrire una lettura più rilassante.

Leggi il resto

PeaZip Windows

PeaZip, gestore di file compressi per Windows e Linux

PeaZip Windows
PeaZip è un programma disponibile per vari sistemi operativi che consente di lavorare con decine di formati di file compressi. Distribuito con licenza Open Source, PeaZip è una soluzione completa che permette di gestire praticamente qualsiasi tipo di archivio compresso dai comuni ZIP alle immagini ISO.

Leggi il resto