Nelle prime due guide dedicate a FastCopy abbiamo visto come utilizzare questo programma per effettuare rapidamente la copia di file e cartelle e come integrarne le funzioni nella shell di Windows. In questa terza guida vedremo invece come sia possibile salvare le impostazioni di FastCopy in progetti che possono essere richiamati in qualsiasi momento.
Daphne, salvare l’elenco dei processi di Windows
Il task manager Daphne offre molte funzioni utili sia per l’amministrazione dei sistemi Windows che per la risoluzione dei eventuali problemi. In particolare nelle richieste di assistenza remota o nei forum di supporto viene spesso richiesto di riportare l’elenco dei processi attivi in Windows in modo da poter individuare eventuali anomalie. Con Daphne questa operazione diventa estremamente veloce e semplice da portare a termine.
Guida a Tomdroid, condividere le note con Gmail ed altre app
Come di recente abbiamo in visto in un paio di guide, Tomdroid è una applicazione per Android che permette di gestire in maniera intuitiva e versatile note ed appunti. In questa terza guida vedremo come sia possibile esportare il contenuto di una nota di Tomdroid verso Gmail o verso altre applicazioni compatibili.
Integrare FastCopy nella shell di Windows
Come abbiamo visto in una recente guida, FastCopy è un versatile programma che permette di rendere più veloce ed efficiente la copia dei file in ambiente Windows. Il programma può essere configurato per integrarsi nella shell di Windows ed essere quindi richiamato in maniera più semplice.
Firefox, come funziona il pulsante Dimentica
Il browser Firefox ha sempre offerto strumenti completi per gestire i dati personali degli utenti e proteggerne la privacy. Nelle versioni recenti di Firefox agli strumenti già noti si è aggiunto il pulsante Dimentica che consente con un paio di click di cancellare la cronologia recente.
Guida a Tomdroid, come gestire le note
Nella prima guida dedicata all’applicazione Tomdroid per Android abbiamo elencato i siti da cui è possibile scaricare l’app ed abbiamo visto l’impostazione generale dell’interfaccia. In questa seconda guida dedicata a Tomdroid vediamo più nel dettaglio come gestire le note create con questa app.
FastCopy, copiare file velocemente
FastCopy è un piccolo programma gratuito che permette di rendere più veloce la copia di file in ambiente Windows. Quando il sistema operativo deve copiare o spostare un gran numero di file tende spesso a rallentare. FastCopy si inserisce in questo processo rendendo più rapida ed efficiente la copia dei file.
Thunderbird, aggiungere un evento al calendario
In una procedente guida abbiamo introdotto le funzioni di calendario ed agenda di Mozilla Thunderbird. Riprendiamo ora l’argomento e cominciamo ad analizzare più in dettaglio le funzioni disponibili. In questa guida in particolare vedremo come aggiungere un evento al calendario di Thunderbird.
Tomdroid, gestire note ed appunti su Android
Molti utenti del sistema operativo Linux conoscono Tomboy, un potente programma che permette di gestire note ed appunti. Tomdroid è una applicazione per Android che riprende la filosofia di flessibilità e semplicità di Tomboy trasportandola nel mondo dei tablet e degli smartphone.
Daphne, calcolare l’hash MD5 o SHA1 dei processi di Windows
Daphne è un task manager alternativo per l’ambiente Windows a cui in passato abbiamo dedicato diverse guide. Più di recente abbiamo invece introdotto il complesso argomento degli algoritmi di hash come strumento per verificare l’integrità dei dati. Mettendo assieme le due cose, in questa guida vedremo come usare Daphne per calcolare l’hash MD5 o SHA1 dei processi di Windows.
Thunderbird, usare la funzione calendario (Lightning)
L’estensione Lightning consente da molti anni di aggiungere funzioni di calendario ed agenda a Thunderbird. Con le ultime versioni del programma, Mozilla ha deciso di dare una più forte integrazione ai due progetti distribuendo Thunderbird con l’estensione Lightning preconfigurata. Con questa guida cominciamo ad analizzare le funzioni di calendario disponibili in Thunderbird.
Firefox per Android, cancellare la cronologia
In questa guida vedremo come cancellare la cronologia di navigazione ed altre informazioni personali da Firefox per Android. La versione mobile del browser di casa Mozilla, come vedremo, offre due diverse procedure per rimuovere la cronologia dei siti visitati.
WinMd5Sum, calcolare l’hash MD5 di un file
In una recente guida abbiamo visto a livello teorico cosa si intenda per checksum e come questo genere di strumento posso essere utilizzato per verificare l’integrità di un file. In questa guida vedremo concretamente l’uso di WinMd5Sum, un programma semplice e leggero per l’ambiente Windows che permette di calcolare la checksum (o hash) con l’algoritmo MD5.
Thunderbird, importare email da una cartella
L’estensione ImportExportTools per Mozilla Thunderbird offre numerose funzioni utili per gestire i propri archivi di posta elettronica. In questa guida vedremo come utilizzare ImportExportTools per importare all’interno di Mozilla Thunderbird un insieme di email salvate singolarmente in una cartella.
Elenco lettura in Firefox, leggere le pagine offline su Android
Il browser Firefox per Android dispone di una funzione per salvare le pagine web visualizzate e leggerne il contenuto anche offline. Questo strumento denominato “Elenco lettura” è perfettamente integrato con Firefox e lavora in coppia con la funzione “Modalità lettura” di cui abbiamo parlato qualche giorno fa.