Un archivio ZIP è uno uno speciale file che al suo interno può contenere cartelle ed altri file. Grazie a complesse tecniche di compressione dei dati inoltre un file ZIP è solitamente più leggero della somma dei file che contiene. Per queste due caratteristiche questo formato di file è molto diffuso soprattutto su internet e nei backup. In questa guida vedremo le funzioni offerte da FreeCommander per aprire i file in formato ZIP.
Flagfox per Firefox, tradurre e verificare un sito
In una recente guida abbiamo visto come installare l’estensione Flagfox sul browser Firefox. Oltre a consentire di identificare la nazione dei server visitati, questo componente aggiuntivo propone molte altre utili funzioni. In questa guida in particolare vedremo come usare l’estensione per tradurre un sito e verificarne la sicurezza.
OpenOffice Writer, come evidenziare il testo
In un documento di testo di Apache OpenOffice Writer è possibile evidenziare porzioni di testo con uno sfondo colorato in modo da aumentarne la visibilità. L’effetto è molto simile a quello che si otterrebbe su carta e può essere ottenuto in diverse modalità che vedremo nel seguito della guida.
FreeCommander, visualizzare file di testo ed immagini
Il file manager FreeCommander dispone di un visualizzatore di file integrato che è in grado di aprire un gran numero di documenti senza necessità di ricorrere a programmi esterni. In questa guida vedremo l’uso del visualizzatore nelle sue diverse modalità: testo, immagine, esadecimale.
Flagfox mostra la nazionalità del server di un sito
Flagfox è una estensione per il browser Mozilla Firefox che permette di ricavare alcune informazioni aggiuntive sui server che ospitano un sito web. Questo componente in particolare permette di individuare la nazione in cui sono ospitati i server di un sito web anche attraverso una mappa.
OpenOffice Writer, aggiungere un bordo alle pagine
Il programma di videoscrittura OpenOffice Writer offre un gran numero di strumenti per personalizzare l’aspetto e l’impaginazione dei documenti di testo. In questa guida vedremo come utilizzare Writer per aggiungere un bordo alle pagine di un documento di testo.
FreeCommander, un potente file manager per Windows
FreeCommander è un file manager per l’ambiente Windows che offre molte funzioni interessanti per gestire file e cartelle. Si tratta di un software orientato agli utenti esperti che impiega una classica interfaccia a due pannelli e dispone di un visualizzatore interno che permette di aprire molti tipi di file.
OpenOffice Writer, creare un indice analitico
In una recente guida abbiamo visto come creare un indice generale di un documento di OpenOffice Writer. In questa guida invece ci occuperemo degli indici analitici che permettono di elencare in ordine alfabetico le risorse include nel documento. OpenOffice Writer offre strumenti molto potenti per gestire gli indici analitici accessibili attraverso il menù “Inserisci”.
Facebook, come modificare un commento
Testi, foto, link ed altri contenuti condivisi su Facebook possono essere commentati dagli altri utenti. I commenti vengono mostrati in coda al post a cui sono riferiti e permettono di creare vere e proprie discussioni tra gli utenti del social network. In questa guida vedremo come modificare un proprio commento per correggere ad esempio un errore di battitura o per aggiungere ulteriori dettagli.
Samsung S Memo, cambiare lo sfondo delle note
Concludiamo con questa guida la serie di post dedicati all’applicazione Samsung S Memo per la gestione di note ed appunti su Android. Vedremo in particolare come personalizzare lo sfondo delle note andando a scegliere un tema grafico differente rispetto a quello predefinito.
OpenOffice Writer, numerare le righe
Nei documenti tecnici è spesso necessario introdurre dei riferimenti precisi alle varie parti del testo in modo da consentire riferimenti incrociati precisi. Una possibile soluzione a queste esigenze consiste nell’introdurre la numerazione delle righe secondo un principio ben noto ai programmatori informatici. In questa guida vedremo come numerare le righe con OpenOffice Writer.
Guida ad IObit Uninstaller, la funzioni accessorie
Concludiamo con questo post la guida IObit Uninstaller, un software per Windows che aiuta l’utente nella disinstallazione dei programmi. Finora abbiamo analizzato le principali funzioni di IObit Uninstaller mentre in questa ultima guida vedremo alcuni strumenti accessori che arricchiscono il programma.
Samsung S Memo, salvare le note in PDF o JPG
Nelle precedenti guide dedicate all’applicazione Samsung S Memo abbiamo visto come creare note testuali e disegni e come arricchire le note con contenuti multimediali. In questo post invece vedremo come esportare le note in formati standard come il PDF o il JPG per poterle riutilizzare in altri contesti o sul computer.
OpenOffice Writer, aggiungere un indice automatico
Quando si preparano documenti di testo molto lunghi è fondamentale aggiungere un indice che aiuti il lettore a muoversi tra le varie sezioni. OpenOffice Writer permette di creare automaticamente un indice di un documento sfruttando gli stili di formattazione. In questa guida vedremo un semplice esempio delle potenzialità di questa funzione.
Guida a IObit Uninstaller, la cancellazione sicura dei file
Nelle precedenti guide dedicate a IObit Uninstaller ci siamo soffermati soprattutto sulle funzioni di disinstallazione offerte dal programma. IObit Uninstaller dispone però anche di alcune utili funzioni accessorie come la cancellazione sicura dei file di cui ci occuperemo in questo post.