I sistemi operativi Windows forniscono alcune funzioni di base per rinominare in maniera ordinata gruppi di file. Per esigenze più complesse però è possibile utilizzare programmi esterni. In questa guida vedremo gli strumenti di FreeCommander per rinominare blocchi di file.
Google Chrome, come stampare una pagina
Le pagine web sono progettate per essere visualizzate attraverso un browser in grado di riconoscerne le proprietà. Per questa ragione quando si tenta di stampare una pagina web spesso si ottengono risultati non soddisfacenti. In questa guida vedremo gli strumenti messi a disposizione da Google Chrome per migliorare la stampa di contenuti web.
OpenOffice, attivare il backup dei file modificati
A chiunque lavori con un computer sarà sicuramente capitato almeno una volta di salvare un documento ed accorgersi solo dopo di aver eliminato parti necessarie o aver sovrascritto una versione del file che doveva essere conservata. Nei programmi di Apache OpenOffice è possibile attivare una funzione che mette al riparo da questi rischi.
FreeCommander, calcolare la checksum MD5 di un file
In passato ci siamo già occupati del concetto di checksum ed in particolare della funzione MD5 che può essere utilizzata per confrontare due file o per verificarne l’integrità. Questo genere di controllo può essere eseguito anche utilizzando il file manager FreeCommander che dispone di un paio di comandi dedicati.
OpenOffice Calc, rinominare i fogli e colorarne la scheda
In ogni nuovo documento di OpenOffice Calc vengono automaticamente creati tre diversi fogli di lavoro denominati proprio “Foglio1”, “Foglio2” e “Foglio3”. I fogli del documento sono visualizzati sotto forma di schede sul bordo inferiore della finestra di Calc. In questa breve guida vedremo come personalizzare i fogli di un documento.
Opera Mini, leggere un QR Code
Nelle versioni recenti di Opera Mini è stata aggiunta una nuova funzione che permette di leggere un QR Code, vale a dire quei quadrati composti da punti che permettono di codificare in forma grafica informazioni testuali.
Google Chrome, cosa sono gli utenti supervisionati
In passato abbiamo già visto che il browser Google Chrome permette di creare diversi utenti a ciascuno dei quali viene associato un profilo per le impostazioni. Gli utenti supervisionati sono particolari utenti di Chrome per i quali è possibile controllare i siti visitati impostando elenchi di siti consentiti o bloccati.
Firefox, gestire cronologia e segnalibri dalla sidebar
Il browser Mozilla Firefox permette, come abbiamo visto di recente, di apre i segnalibri nella barra laterale sinistra (sidebar). A questo componente dell’interfaccia grafica del programma possono però essere associate anche altre funzioni riguardanti la cronologia e gli stessi segnalibri.
OpenOffice Calc, convertire la temperatura da Celsius a Fahrenheit
Un foglio di calcolo di OpenOffice Calc può essere utilizzato per automatizzare calcoli matematici più o meno complessi. In questa guida vedremo come creare con Calc un semplice convertitore per la temperatura in grado di convertire i gradi Celsius in gradi Fahrenheit e viceversa.
FreeCommander, proteggere un file ZIP con una password
Alcuni giorni fa nell’ambito della Guida a FreeCommander abbiamo visto come utilizzare questo programma per creare un semplice archivio ZIP. In questo post torniamo sull’argomento per analizzare alcune funzioni avanzate che permettono di creare file ZIP protetti o archivi separati per ogni file.
Firefox, aprire i segnalibri nella barra laterale
Il browser Mozilla Firefox dispone di una pratica funzione che permette di visualizzare contemporaneamente due pagine in una stessa schermata. Firefox permette infatti di aprire un segnalibro nella sidebar laterale affiancandolo alla pagine aperta in una scheda.
OpenOffice Calc, ordinare i dati di una tabella
Rispetto ad una semplice tabella di dati, un foglio di calcolo come OpenOffice Calc offre infine possibilità di elaborare i dati ed estrarne informazioni. In questa guida vedremo ad esempio come usare Calc per ordinare un insieme di dati. Come esempio utilizzeremo una semplice tabella contenete dati meteorologici di una serie di località.
FreeCommander, come creare un file ZIP
Nella precedente guida dedicata a FreeCommander abbiamo visto come scompattare un archivio in formato ZIP. Il programma è anche in grado di gestire il processo inverso e creare quindi un nuovo archivio ZIP a partire da un insieme di file. In questa guida vedremo come utilizzare al meglio questa funzione.
Flagfox per Firefox, verificare i codici CSS ed HTML
Flagfox è una estensione per il browser Firefox che permette di accedere rapidamente a molti servizi disponibili su internet. Nelle precedenti guide dedicate a questo componente aggiuntivo abbiamo già visto le funzioni di localizzazione dei server e di traduzione dei siti web. In questa guida vedremo invece come utilizzare Flagfox per controllare la validità dei codici CSS ed HTML di una qualsiasi pagina web.
OpenOffice Writer, scrivere a schermo intero
Molti utenti quando lavorano ad un documento complesso preferiscono immergersi nella scrittura del testo rimandando ad una fase successiva la formattazione e la correzione. OpenOffice Writer dispone di vari strumenti per la scrittura immersiva a cominciare da una funzionale modalità a schermo intero.