I browser per dispositivi mobile pongono molta attenzione alle soluzioni che permettono di navigare consumando meno dati. Una regola che segue anche Firefox per Android che nelle versioni recenti ha introdotto una nuova opzione che evita il download dei così detti ‘web font’.
Opera Mini, cambiare colore del tema
Il browser Opera Mini per Android ha ricevuto negli ultimi mesi numerosi aggiornamenti sia tecnici che grafici. L’interfaccia in particolare è ora personalizzabile con dei temi colorati che modificano il colore della barra di ricerca nella parte superiore e di molti altri elementi del browser.
LibreOffice Writer, i tipi di dati nelle tabelle
Riprendiamo il tema delle tabelle di LibreOffice Writer per analizzare un’altra interessante proprietà di questo strumento. Una tabella può contenere diverse tipologie di dati come ad esempio testo, numeri e date. Writer similmente a Calc permette di specificare il tipo di dato contenuto in una cella ed in base a questo adottare una specifica formattazione.
Yahoo Mail, come archiviare i messaggi
Yahoo Mail offre ai propri utenti ben 1 TB di spazio per l’archiviazione dei messaggi di posta elettronica. Per la maggior parte degli utenti questo significa poter conservare tutte le email ricevute senza necessità di eliminare i vecchi messaggi. Per tenere comunque in ordine l’archivio Yahoo Mail a quindi introdotto la funzione “Archivia”.
Google Chrome, cambiare tema
L’aspetto del browser Google Chrome può essere facilmente personalizzato attraverso dei temi che possono essere scaricati direttamente attraverso il Chrome Web Store. L’offerta di temi è molto ampia e comprende sia temi dalla grafica elaborata che temi molti minimalisti.
Stellarium: i nomi di stelle, pianeti e costellazioni
Nelle prime due guide dedicate al software Stellarium abbiamo visto come procedere alla sua installazione e come configurare la posizione di osservazione. In questa terza parte della guida a Stellarium vedremo invece come evidenziare i nomi degli oggetti astronomici inseriti nel database del programma.
LibreOffice Writer, creare tabelle formattate
In una recente guida abbiamo visto gli strumenti offerti da LibreOffice Writer per creare tabelle nei documenti di testo. Le procedure che che abbiamo descritto permettono di creare tabelle dall’aspetto molto semplice ed essenziale. Writer però consente anche di utilizzare dei modelli di tabelle pre-formattate dalla grafica più ricca.
Google Chrome, cambiare la cartella dei download
Il browser Google Chrome salva i file scaricati in una cartella predefinita la cui posizione dipende dal sistema operativo usato. È possibile però personalizzare questa cartella secondo le proprie preferenze ed anche impostare Chrome per chiedere di volta in volta dove salvare i nuovi download.
Stellarium: cambiare posizione, ora e data
Nella prima guida a Stellarium abbiamo visto come muovere i primi passi in questo suggestivo planetario 3D. In questa seconda guida cominceremo ad addentrarci tra le opzioni del software per personalizzare posizione, data ed ora dell’osservazione del cielo.
LibreOffice Writer, lavorare con le tabelle
Inserire una tabella in un documento di testo può essere molto utile per rappresentare insieme di dati mantenendo una migliore leggibilità. In questa guida inizieremo ad analizzare gli strumenti di LibreOffice Writer per gestire la tabelle. Assumeremo come riferimenti LibreOffice 5.1 ma procedure molto simili valgono anche per OpenOffice 4.
Yahoo Mail, aggiungere una stella alle mail
Non tutte le email che arrivano nella nostra casella di posta hanno la stessa importanza. Spam a parte, alcuni messaggi sono poco rilevanti mentre altri contengono informazioni importanti che vorremmo poter ritrovare facilmente. Yahoo Mail consente di contrassegnare con una stella le mail più importati e di ritrovarle con estrema semplicità.
Guida a Stellarium, un planetario 3D gratuito
Stellarium è da molti anni uno dei software più apprezzati tra gli appassionati di astronomia. Si tratta di uno spettacolare planetario 3D in grado di offrire una rappresentazione dettagliata del cielo in un qualsiasi momento ed in qualsiasi punto della terra.
OpenOffice Calc, i grafici ad area
Parlando di OpenOffice Calc in passato abbiamo visto come creare grafici a barre e grafici a torta. Queste rappresentazioni sono perfette per insiemi di dati semplici ma non sempre si adattano a rappresentare insieme di dati complessi come le matrici a doppio ingresso. In questi casi spesso si ottengono buoni risultati con i così detti ‘grafici ad area’.
Yahoo Mail, attivare le conversazioni
La casella di posta elettronica Yahoo Mail può essere configurata per visualizzare i messaggi in un semplice ordine cronologico inverso oppure per raggrupparli in conversazioni. In ogni conversazione vengono raccolti il messaggio originale e tutte le risposte successive rendendo in questo modo più semplice seguire il filo della discussione tra gli utenti.
OpenOffice Writer, usare i segnalibri
In OpenOffice Writer, così come nell’omologo modulo di LibreOffice, è presenta uno strumento denominato “Segnalibri” che permette di ritrovare facilmente un qualsiasi punto di un documento. Con le opportune differenza, il concetto è simile ai segnalibri utilizzati nel browser.