OpenOffice Writer offre molti strumenti per creare e personalizzare gli elenchi puntati. In molti casi però è possibile ottenere un semplice elenco puntato senza passare per i comandi del programma ma sfruttando i meccanismi automatici di Writer.
Yahoo Mail, cambiare nome del mittente
In Yahoo Mail è possibile personalizzare liberamente il campo del mittente, vale a dire il nome che verrà visualizzato da chi riceve una nostra email. Il mittente può essere scelto in maniera indipendente rispetto ai dati della registrazione ai servizi di Yahoo.
Google Chrome browser predefinito in Windows 10
Chi usa abitualmente il browser Google Chrome potrebbe volerlo impostare come applicazione predefinita. In questo modo Chrome verrà richiamato automaticamente cliccando su link e aprendo file HTML. In questa guida vedremo come ottenere questo risultato in Windows 10.
OpenOffice Writer, sostituire un testo in un documento
Immaginiamo di aver realizzato un lungo documento e che all’ultimo minuto ci venga chiesto di sostituire una parola con un’altra. Rileggere l’intero documento ed effettuare le sostituzioni manualmente potrebbe richiedere molto tempo, ma con OpenOffice Writer c’è la possibilità di eseguire questa operazione in pochi istanti grazie alla funzione “Cerca e sostituisci”.
Yahoo Mail, cambiare sfondo e colori
L’interfaccia web di Yahoo Mail può essere facilmente personalizzata nella grafica. Con pochi passaggi è possibile modificare completamente i colori della webmail ed utilizzare delle immagini come sfondo. Vediamo in questa guida come procedere in riferimento alla versione per browser desktop.
Google Chrome, disattivare i suggerimenti (previsioni)
Il browser Google Chrome è progettato per offrire un elevato grado di integrazione con il motore di ricerca della stessa Google. Un esempio di questa collaborazione si ha con la funzione ‘previsioni’ che offre dei suggerimenti agli utenti quando cominciano a digitare una parola nella barra degli indirizzi.
OpenOffice Writer, scrivere un documento bilingue
Quando si traduce un testo da una lingua ad un’altra è spesso necessario mantenere affiancata la versione tradotta a quella originale. Uno schema simile viene utilizzato anche nello studio delle lingue per comparare le espressione. In questa guida vedremo come realizzare un semplice documento bilingue utilizzando gli strumenti di Apache OpenOffice Writer 4.
Yahoo Mail, attivare la risposta automatica
Nei periodi di vacanza è piuttosto normale disinteressarsi della posta elettronica. Se però non vogliamo lasciare la nostra email completamente impresidiata possiamo utilizzare le funzioni di risposta automatica di Yahoo Mail. In questo modo chi dovesse scriverci riceverà automaticamente un messaggio che lo avviserà della nostra assenza.
Google Chrome, bloccare la condivisione della posizione
Come tutti i browser moderni, anche Google Chrome è in grado di fornire ai siti web la posizione approssimativa dell’utente. Questa funzione può essere utile in alcuni contesti, ma è anche molto invasiva per la privacy. Chi non è interessato ad usarla può con pochi passaggi disattivarla del tutto.
OpenOffice Writer, dividere un paragrafo in colonne
Nell’ultima guida dedicata a OpenOffice Writer abbiamo visto come organizzare il testo in colonne. In impaginazioni più complesse a volte è necessario distribuire su più colonne solo una parte del testo (un paragrafo per esempio) mentre il resto conserva una struttura lineare. Writer può gestire anche questo genere di situazione attraverso l’uso delle sezioni.
Gmail, bloccare un mittente
Da alcuni mesi Gmail ha introdotto una nuova funzione che permette di bloccare un mittente evitando che i suoi messaggi vengano mostrati tra la posta in arrivo. Si tratta di una funzione utile per contrastare alcune forme di spam ma che può essere utilizzata anche per bloccare singoli indirizzi email.
Google Chrome, bloccare webcam e microfono
In questo nuovo capitolo della guida a Google Chrome analizzeremo una funzione del browser utile a migliorare la nostra privacy. Molti laptop e un anche diversi desktop vengono ormai venduti con webcam e microfono integrati. Questi dispositivi sono accessibili anche dal browser per effettuare ad esempio una video chiamata. Chrome permette di gestire questo tipo di richieste caso per caso o di bloccarle completamente.
OpenOffice Writer, organizzare il testo in colonne
OpenOffice Writer consente di organizzare il testo di un documento in colonne. Si tratta di un comodo effetto tipografico che permette di creare documenti dall’aspetto più originale e più semplici da leggere. Le procedure che vedremo in questa guida sono sostanzialmente valide anche in LibreOffice Writer.
Fibra ottica, differenze tra FTTH e FTTC
I piani per lo sviluppo della rete in fibra ottica in Italia hanno registrato una importante accelerazione negli ultimi mesi tanto che in alcune zone del Paese sono già attivi accessi da 1000 Megabit. Sotto l’espressione generica di ‘fibra ottica‘ si celano però varie tecnologie in grado di offrire prestazioni e prospettive di sviluppo differenti.
Forum per LibreOffice, le risorse online
LibreOffice, come la maggior parte del software open source, trova nella propria community una straordinaria risorsa di conoscenza. Sono numerosi i servizi online che offrono informazioni, guide ed aree di discussione dedicate a LibreOffice ma in questa guida ne vedremo in particolare 3 specificamente rivolti agli utenti italiani.