Nelle precedenti guide dedicate ad OpenOffice Calc abbiamo visto come calcolare la media, la moda e la mediana di una serie di dati. Le funzioni statistiche offerte dal programma consentono con grande facilità di calcolare anche il massimo ed il minimo di una serie di dati.
Calcolatrice in Windows 10, come usarla
In Windows 10 molte delle classiche applicazioni di Windows sono state riscritte sotto forma di app. La Calcolatrice è una di queste e si presenta in maniera completamente diversa rispetto alle versioni disponibili fino a Windows 7.
RAR per Android, aprire un archivio RAR
Nelle prime due parti della guida all’applicazione RAR per Android abbiamo visto come procedere all’installazione e come creare un nuovo archivio RAR. In questa terza parte invece vedremo quali opzioni sono disponibili per aprire ed estrarre il contenuto di un archivio compresso.
OpenOffice Calc, calcolare moda e mediana
Nel precedente capitolo della guida ad OpenOffice Calc abbiamo visto come calcolare la media statistica di un insieme di dati. Come è noto in statistica esistono altre due grandezze, la mediana e la moda, che possono essere utilizzare per rappresentare sinteticamente un campione. Calc dispone di due funzioni dedicate proprio a queste grandezze.
Gmail, come segnalare un messaggio spam
Nella guida ‘Gmail, bloccare un mittente‘ abbiamo visto come Gmail consenta di eliminare i messaggi provenienti da singoli mittenti. I messaggi spam arrivano però da indirizzi sempre differenti e quindi difficilmente possono essere bloccati in questo modo.
RAR per Android, creare un archivio rar
Nella precedente guida dedicata RAR per Android abbiamo visto come procedere all’installazione e come muovere i primi passi tra le funzioni dell’applicazione. In questa seconda guida vedremo invece come creare un nuovo archivio .rar a partire da file presenti sul dispositivo.
OpenOffice Calc, calcolare la media di una serie
Il foglio di calcolo OpenOffice Calc è dotato di un buon numero di funzioni statistiche predefinite. Queste possono essere utilizzate per elaborare insiemi di dati senza dover di volta in volta ricostruire manualmente le formule di calcolo. Per avvicinarci a queste funzioni vedremo in questa guida come utilizzare la funzione MEDIA().
Yahoo Mail, come bloccare un mittente
Alcune settimane fa abbiamo visto come bloccare un mittente in GMail. Anche Yahoo Mail offre una funzione simile anche se implementata in maniera differente. La casella di posta di Yahoo permette di creare un elenco di mittenti bloccati le cui email verranno automaticamente eliminate.
RAR per Android, guida all’installazione
Il formato RAR è uno dei più diffusi ed efficienti per la compressione dei dati. In ambiente Windows la creazione di questo tipo di file è affidata al celebre WinRAR; da qualche tempo è disponibile anche trasposizione di questo software per il sistema Android.
OpenOffice Calc, calcolare la data di Pasqua
La data della domenica di Pasqua cambia ogni anno secondo un calcolo abbastanza complesso. La Pasqua è infatti una festività mobile nel calendario la cui data esatta viene determinata in funzione del ciclo lunare. OpenOffice Calc propone una funzione dedicata proprio al calcolo della data di Pasqua. Analoga funzione è peraltro disponibile anche in LibreOffice Calc.
Guida a Frozen Bubble per Android
Di recente abbiamo visto come installare il gioco Frozen Bubble su Android. In questa nuova guida vedremo meglio quali sono le meccaniche del gioco, quali modalità di interazione offre e come personalizzarne il funzionamento.
OpenOffice Writer, personalizzare gli elenchi puntati (seconda parte)
In questa terza parte della guida dedicata agli elenchi puntati di OpenOffice Writer vedremo come personalizzare la formattazione degli elenchi. Ricordiamo brevemente che nelle prime due guide abbiamo visto come creare ‘al volo’ un elenco puntato o numerato e come utilizzare la barra degli strumenti “Elenchi puntati e numerati”.
OpenOffice Writer, personalizzare gli elenchi puntati (prima parte)
In una recente guida abbiamo visto come creare ‘al volo’ varie tipologie di elenchi puntati e numerati in OpenOffice Writer. Andiamo ora ad approfondire questo argomento sfruttando le funzioni avanzate di formattazione e personalizzazione offerte dal programma.
Yahoo Mail, aggiungere una firma alle mail
In questo nuovo capitolo della guida a Yahoo Mail vedremo come aggiungere automaticamente una firma alle email. Le opzioni a disposizione sono molte e permettono di aggiungere una firma testuale formattata o addirittura gli ultimi aggiornamenti del proprio account Twitter.
Giocare a Frozen Bubble su Android
Frozen Bubble è uno dei giochi-puzzle più celebri su Linux tanto da essere presente nell’installazione di default di molte distribuzioni. Giocabilità elevata e una grafica colorata caratterizzano da sempre questo gioco che negli anni è stato portato su molte piattaforme. Tra queste c’è anche Android.