PeaZip CAB

PeaZip, come aprire un file CAB

PeaZip CAB
Tra i molti formati che PeaZip è in grado di aprire figurano anche gli archivi Cabinet caratterizzati dall’estensione CAB. Questo genere i file è diffuso prevalentemente in ambiente Windows dove è spesso utilizzato per le copie dei file di sistema e dei driver. Al contrario il formato CAB è quasi sconosciuto agli utenti Linux.

Leggi il resto

PeaZip Archivi Separati 2

PeaZip, archivi ZIP separati per ogni cartella

PeaZip Archivi Separati 2
Talvolta può essere necessario creare molteplici archivi ZIP corrispondenti ad esempio alle cartelle presenti nel disco rigido. In altri casi occorre creare archivi compressi separati per ciascun file. PeaZip consente di semplificare molto questo genere di lavoro creando archivi separati in una singola operazione.

Leggi il resto

PeaZip RAR to ZIP

Convertire RAR in ZIP con PeaZip

PeaZip RAR to ZIP
RAR e ZIP sono probabilmente i due formati di compressione più conosciuti ed utilizzati in ambiente Windows. Il programma PeaZip è in grado di aprire gli archivi in formato RAR e offre un supporto completo (creazione ed apertura) per gli archi ZIP. In più PeaZip è in grado di convertire un archivio RAR in formato ZIP.

Leggi il resto

Explorer++ Dividi file

Dividere un file con Explorer++

Explorer++ Dividi file
In varie situazione può essere utile o anche necessario dividere un file di grandi dimensioni in parti più piccole. Explorer++, un file manager di cui abbiamo già visto alcune caratteristiche, offre una funzione molto pratica per dividere (split) un file in più parti e riunire (merge) successivamente i singoli elementi.

Leggi il resto

LibreOffice Writer Dimensione Pagina

LibreOffice Writer, le dimensioni della pagina

LibreOffice Writer Dimensione Pagina
Quando con LibreOffice Writer si lavora ad un documento destinato ad essere stampato, una delle prime operazioni da compiere è la corretta impostazione della pagina in termini di dimensioni e margini. Definendo questi parametri preventivamente si potrà lavorare con un migliore controllo dell’impaginazione.

Leggi il resto

Google Chrome Riprendi

Google Chrome, riprendere la navigazione interrotta

Google Chrome Riprendi
Il browser Google Chrome dispone di un pratica funzione che permette di interrompere una sessione di navigazione per poi riprenderla in un secondo momento esattamente dal punto in cui si era arrivati. Si tratta di uno strumento molto comodo specie quando sono aperte molte schede che si è interessati a consultare meglio in un secondo momento.

Leggi il resto

OpenOffice Writer Data Ora

OpenOffice, inserire ora e data automaticamente

OpenOffice Writer Data Ora
In un documento di OpenOffice è possibile inserire data ed ora attraverso i così detti “Comandi di campo”. Utilizzando questo strumento la data e l’ora verranno automaticamente aggiornate in diverse situazione ed in particolare ogni volta che si andrà ad aprire nuovamente il documento.

Leggi il resto