La disinstallazione di un programma in Windows avviene tipicamente richiamando l’apposito modulo nel Pannello di Controllo. IObit Uninstaller è una utility che si occupa proprio della rimozione dei programmi e fornisce un maggior numero di opzioni rispetto agli ‘strumenti di bordo’ del sistema operativo.
How To
IObit Uninstaller, un aiuto per disinstallare i programmi
IObit Uninstaller è un software per Windows progettato per aiutare l’utente e disinstallare i programmi non più necessari o obsoleti. Rispetto alla funzione nativa di Windows, IObit Uninstaller offre un maggior numero di funzioni e può tornare particolarmente utile quando la normale procedura di disinstallazione non funziona correttamente.
Usare gli emoji in Thunderbird
Gli emoji sono simboli grafici concettualmente simili alle emoticon che permettono di esprimere una sensazione o uno stato d’animo. Molti dispositivi mobile come smartphone e tablet supportano l’uso degli emoji direttamente dalla tastiera virtuale. In questa guida vedremo come sia possibile aggiungere il supporto agli emoji anche in Mozilla Thunderbird.
Guida a FastCopy, le modalità di copia
Nelle scorse settimane abbiamo dedicato alcune guide FastCopy, un agile programma per Windows che rende più veloce la copia dei file e può gestire processi di backup. In questa guida affronteremo un argomento più tecnico che riguarda le modalità di copia di FastCopy.
Guida FastCopy, salvare i progetti di backup
Nelle prime due guide dedicate a FastCopy abbiamo visto come utilizzare questo programma per effettuare rapidamente la copia di file e cartelle e come integrarne le funzioni nella shell di Windows. In questa terza guida vedremo invece come sia possibile salvare le impostazioni di FastCopy in progetti che possono essere richiamati in qualsiasi momento.
Integrare FastCopy nella shell di Windows
Come abbiamo visto in una recente guida, FastCopy è un versatile programma che permette di rendere più veloce ed efficiente la copia dei file in ambiente Windows. Il programma può essere configurato per integrarsi nella shell di Windows ed essere quindi richiamato in maniera più semplice.
Thunderbird, aggiungere un evento al calendario
In una procedente guida abbiamo introdotto le funzioni di calendario ed agenda di Mozilla Thunderbird. Riprendiamo ora l’argomento e cominciamo ad analizzare più in dettaglio le funzioni disponibili. In questa guida in particolare vedremo come aggiungere un evento al calendario di Thunderbird.
Daphne, calcolare l’hash MD5 o SHA1 dei processi di Windows
Daphne è un task manager alternativo per l’ambiente Windows a cui in passato abbiamo dedicato diverse guide. Più di recente abbiamo invece introdotto il complesso argomento degli algoritmi di hash come strumento per verificare l’integrità dei dati. Mettendo assieme le due cose, in questa guida vedremo come usare Daphne per calcolare l’hash MD5 o SHA1 dei processi di Windows.
WinMd5Sum, calcolare l’hash MD5 di un file
In una recente guida abbiamo visto a livello teorico cosa si intenda per checksum e come questo genere di strumento posso essere utilizzato per verificare l’integrità di un file. In questa guida vedremo concretamente l’uso di WinMd5Sum, un programma semplice e leggero per l’ambiente Windows che permette di calcolare la checksum (o hash) con l’algoritmo MD5.
Thunderbird, importare email da una cartella
L’estensione ImportExportTools per Mozilla Thunderbird offre numerose funzioni utili per gestire i propri archivi di posta elettronica. In questa guida vedremo come utilizzare ImportExportTools per importare all’interno di Mozilla Thunderbird un insieme di email salvate singolarmente in una cartella.
Checksum, come verificare l’integrità di un file
Quando si scarica un file da internet entrano in gioco meccanismi molto complessi che in alcuni casi possono portare alla corruzione dei dati. Potenzialmente infatti l’alterazione anche di un solo bit può rendere inservibile un intero file. Uno strumento denominato checksum può essere utilizzato per verificare l’integrità di un file e più in generale di qualsiasi insieme di dati trasferiti tramite una rete.
Thunderbird, esportare le email con ImportExportTools
Da alcune settimane stiamo analizzando le funzioni dell’estensione ImportExportTools per Mozilla Thunderbird. Nella precedente guida in particolare abbiamo visto eseguire il backup delle cartelle di posta. Ora vedremo invece come salvare i propri archivi di posta sotto forma di messaggi singoli in vari formati.
MiTeC Mail Viewer, salvare le mail di Outlook Express
Nella prima guida dedicata a MiTeC Mail Viewer abbiamo visto come questo programma possa essere utilizzato per recuperare il contenuto di un archivio di posta di Outlook Express. In questa seconda parte vedremo come salvare le mail di OE in un formato più ‘maneggevole’ e più semplice da utilizzare.
MiTeC Mail Viewer, come recuperare le mail di Outlook Express
In questa guida vedremo come utilizzare il programma gratuito MiTeC Mail Viewer per recuperare l’archivio di posta elettronico di Outlook Express. Questo utile strumento può operare individuando automaticamente gli archivi di Outlook Express o agire direttamente sugli archivi in formato .dbx.
PeaZip, gestire un elenco di password
Parlando nelle scorse settimane di PeaZip abbiamo visto come questo programma sia in grado di gestire archivi protetti da password. Per rendere più semplice l’apertura o la creazione di archivi protetti da password, PeaZip include un pratico password manager in cui è possibile memorizzare dati in modo protetto.