Un foglio di calcolo di OpenOffice Calc può essere utilizzato per automatizzare calcoli matematici più o meno complessi. In questa guida vedremo come creare con Calc un semplice convertitore per la temperatura in grado di convertire i gradi Celsius in gradi Fahrenheit e viceversa.
How To
FreeCommander, proteggere un file ZIP con una password
Alcuni giorni fa nell’ambito della Guida a FreeCommander abbiamo visto come utilizzare questo programma per creare un semplice archivio ZIP. In questo post torniamo sull’argomento per analizzare alcune funzioni avanzate che permettono di creare file ZIP protetti o archivi separati per ogni file.
Firefox, aprire i segnalibri nella barra laterale
Il browser Mozilla Firefox dispone di una pratica funzione che permette di visualizzare contemporaneamente due pagine in una stessa schermata. Firefox permette infatti di aprire un segnalibro nella sidebar laterale affiancandolo alla pagine aperta in una scheda.
FreeCommander, come creare un file ZIP
Nella precedente guida dedicata a FreeCommander abbiamo visto come scompattare un archivio in formato ZIP. Il programma è anche in grado di gestire il processo inverso e creare quindi un nuovo archivio ZIP a partire da un insieme di file. In questa guida vedremo come utilizzare al meglio questa funzione.
OpenOffice Writer, come evidenziare il testo
In un documento di testo di Apache OpenOffice Writer è possibile evidenziare porzioni di testo con uno sfondo colorato in modo da aumentarne la visibilità. L’effetto è molto simile a quello che si otterrebbe su carta e può essere ottenuto in diverse modalità che vedremo nel seguito della guida.
FreeCommander, visualizzare file di testo ed immagini
Il file manager FreeCommander dispone di un visualizzatore di file integrato che è in grado di aprire un gran numero di documenti senza necessità di ricorrere a programmi esterni. In questa guida vedremo l’uso del visualizzatore nelle sue diverse modalità: testo, immagine, esadecimale.
OpenOffice Writer, aggiungere un bordo alle pagine
Il programma di videoscrittura OpenOffice Writer offre un gran numero di strumenti per personalizzare l’aspetto e l’impaginazione dei documenti di testo. In questa guida vedremo come utilizzare Writer per aggiungere un bordo alle pagine di un documento di testo.
FreeCommander, un potente file manager per Windows
FreeCommander è un file manager per l’ambiente Windows che offre molte funzioni interessanti per gestire file e cartelle. Si tratta di un software orientato agli utenti esperti che impiega una classica interfaccia a due pannelli e dispone di un visualizzatore interno che permette di aprire molti tipi di file.
OpenOffice Writer, creare un indice analitico
In una recente guida abbiamo visto come creare un indice generale di un documento di OpenOffice Writer. In questa guida invece ci occuperemo degli indici analitici che permettono di elencare in ordine alfabetico le risorse include nel documento. OpenOffice Writer offre strumenti molto potenti per gestire gli indici analitici accessibili attraverso il menù “Inserisci”.
OpenOffice Writer, numerare le righe
Nei documenti tecnici è spesso necessario introdurre dei riferimenti precisi alle varie parti del testo in modo da consentire riferimenti incrociati precisi. Una possibile soluzione a queste esigenze consiste nell’introdurre la numerazione delle righe secondo un principio ben noto ai programmatori informatici. In questa guida vedremo come numerare le righe con OpenOffice Writer.
Guida ad IObit Uninstaller, la funzioni accessorie
Concludiamo con questo post la guida IObit Uninstaller, un software per Windows che aiuta l’utente nella disinstallazione dei programmi. Finora abbiamo analizzato le principali funzioni di IObit Uninstaller mentre in questa ultima guida vedremo alcuni strumenti accessori che arricchiscono il programma.
Guida a IObit Uninstaller, la cancellazione sicura dei file
Nelle precedenti guide dedicate a IObit Uninstaller ci siamo soffermati soprattutto sulle funzioni di disinstallazione offerte dal programma. IObit Uninstaller dispone però anche di alcune utili funzioni accessorie come la cancellazione sicura dei file di cui ci occuperemo in questo post.
Firefox, gestire l’audio nelle schede
A partire dalla versione 42, Firefox ha introdotto una funzione molto comoda per gestire le schede di navigazione che riproducono un file audio. Questa schede sono ora facilmente riconoscibili grazie ad una icona aggiuntiva che può anche essere utilizzata per disattivare l’audio.
IObit Uninstaller, rimuovere toolbar e plug-in dai browser
Riprendiamo la guida alle funzioni di IObit Uninstaller per analizzare un’altra potente funzione inclusa in questo programma. Oltre alla disinstallazione del software, IObit Uninstaller permette anche di rimuovere toolbar, plug-in ed altri componenti aggiuntivi dai browser del computer.
IObit Uninstaller, la disinstallazione forzata dei programmi
Il software IObit Uninstaller propone molti strumenti utili per disinstallare i programmi in ambiente Windows. In una recente guida abbiamo visto in particolare come grazie alla funzione “Scansione approfondita” il programma consenta di rimuovere anche le tracce che sfuggono ad una disinstallazione tradizionale. In questa guida vedremo invece come utilizzare la funzione “Disinstallazione forzata” di IObit Uninstaller.