Firefox Ripristino

Ripristinare il funzionamento di Firefox

Firefox Ripristino
Il browser Mozilla Firefox è altamente configurabile sia attraverso le impostazioni interne sia mediante l’uso di estensioni. A volte qualche modifica “maldestra” può impedire il corretto funzionamento del browser. In questi casi è possibile provare a risolvere il sistema utilizzando la funzione di ripristino.

Leggi il resto

dotNETInspector NET Framework

Quali versioni di .NET Framework sono installate sul PC?

dotNETInspector NET Framework
Molti programmi per PC sviluppati di recente richiedono la presenza sul computer della tecnologia .NET Framework di Microsoft. Questo ambiente software è stato però rilasciato in diverse versioni ed ogni software può richiedere la presenza di una specifica release. Vediamo quindi in questo post come sia possibile utilizzare un semplice programma gratuito, dotNETInspector, per stabilire quali versioni di .NET Framework sono disponibili sul nostro computer.

Leggi il resto

ZipInstaller

ZipInstaller, installare un programma da un archivio ZIP

ZipInstaller
Gran parte dei programmi per Windows è distribuita sotto forma di “installer” vale a dire di file eseguibile che si occupa di copiare i file nella corretta posizione, creare i collegamenti ed eventualmente modificare alcune chiavi del registro. A volte però un programma è distribuito come semplice archivio ZIP compresso che contiene tutti file necessari all’uso del programma.

Leggi il resto

McAfee SiteAdvisor

SiteAdvisor, verificare la sicurezza di un sito

McAfee SiteAdvisor
SiteAdvisor è un servizio che raccoglie informazioni di sicurezza sui siti web. Integrato nei prodotti di sicurezza McAfee, SiteAdvisor è disponibile anche in versioni gratuite e può essere integrato nel browser. In questo post esaminiamo però il modo più semplice per consultare il database del servizio operando direttamente dal sito ufficiale.

Leggi il resto

PDF-A

OpenOffice, creare un PDF protetto da password

PDF-A
Tra le molte caratteristiche offerte dal formato PDF è molto apprezzata la possibilità di proteggere i file attraverso una password che ne impedisca l’apertura. I file PDF inoltre permettono un controllo granulare sui permessi che consente ad esempio la visualizzazione dei file ma non la sua stampa o la copia del contenuto.

Leggi il resto

Gmail Thunderbird

Configurare Gmail su Mozilla Thunderbird

Gmail Thunderbird
La maggior parte degli utenti Gmail è probabilmente soddisfatto della ricca webmail fornita da Google. Sono però ancora in molti coloro che preferiscono gestire la posta elettronica tramite un programma locale in modo da avere sempre una copia dei propri messaggi ed una maggiore flessibilità d’uso. Vediamo quindi come è possibile configurare Gmail all’interno del client Mozilla Thunderbird.

Leggi il resto

PDF-A

Cosa è lo standard PDF/A

PDF-A
Quando salviamo un documento normalmente diamo per scontato di poterlo nuovamente consultare anche a distanza di molto tempo. In realtà l’informatica è disciplina in costante mutazione e non è affatto raro che uno standard oggi molto comune diventi obsoleto nel giro di pochi anni rendendo quindi irrecuperabili le informazioni archiviate.

Leggi il resto

WebODF Firefox

Firefox, aprire i documenti OpenDocument (OpenOffice)

WebODF Firefox
Lo standard OpenDocument Format (ODF) individua un formato per il salvataggio dei file nativamente supportato da Apache OpenOffice, LibreOffice e numerosi altri programmi. Questi file sono abbastanza comuni anche sul web e può quindi risultare molto comodo aprirli direttamente nel browser.

Leggi il resto

Creare un ebook con TreePad

TreePad Ebook

Recentemente abbiamo introdotto l’uso del programma TreePad Lite, un piccolo e leggero Personal Information Manager che permette di gestire documenti ed appunti in una versatile rappresentazione ad albero. Vedremo in questo post come questo genere di documento può essere facilmente convertito in ebook.

Leggi il resto