Recentemente abbiamo introdotto l’uso del programma TreePad Lite, un piccolo e leggero Personal Information Manager che permette di gestire documenti ed appunti in una versatile rappresentazione ad albero. Vedremo in questo post come questo genere di documento può essere facilmente convertito in ebook.
Michele Costanzo
Autenticazione a due fattori in Gmail, i codici di backup da stampare
Completiamo l’analisi della funzione di autenticazione in due fattori per Gmail analizzando la situazione particolare in cui, per una qualsiasi ragione, non sia possibile ricevere sul cellulare il codice di verifica per l’accesso. Google ha previsto anche questa situazione e propone una soluzione molto ingegnosa.
Lanciare il Prompt dei comandi in Windows 8.1
L’interfaccia testuale in ambiente Windows è diventata nel tempo di uso sempre meno frequente. La maggior parte dei comandi e delle impostazioni può infatti essere gestita tramite la shell grafica. Anche in Windows 8.1 è tuttavia disponibile il “Prompt dei comandi”, uno strumento molto potente e particolarmente utile per eseguire compiti amministrativi.
TreePad Lite, archiviare ed organizzare testi
Un articolo interessante, un promemoria, una ricetta. Lavorando al PC capita spesso di appuntare informazioni di vario genere che spesso però finiscono in file disordinati e diventano introvabili al momento del bisogno. TreePad Lite è un software gratuito pensato proprio per mettere ordine tra appunti e documenti.
Google Chrome, cambiare motore di ricerca
Chi utilizza Google Chrome come browser molto probabilmente è pienamente soddisfatto di Google come motore di ricerca ed anzi apprezza proprio la profonda integrazione del browser e del search engine. Se così non fosse tuttavia bastano pochi passaggi per scegliere un diverso provider di ricerca da usare in Chrome.
Autenticazione a due fattori per Gmail, autorizzare le applicazioni sicure
Abbiamo visto di recente come attivare l’autenticazione a due fattori su Gmail e quali vantaggi di sicurezza ne derivano. In questo articolo vedremo invece come questa tecnologia possa convivere con l’uso delle normali applicazioni per la consultazione della posta siano queste client desktop, app mobile o lo stesso browser.
Stampare una pagina web con Firefox
Quando navigando sul web si incontra un contenuto interessante si è spesso tentati di portarlo su carta. Il browser Mozilla Firefox dispone di molte funzioni per gestire la stampa di una pagina web che permettono di adattare il contenuto alla dimensioni del foglio, decidere se stampare o meno lo sfondo e aggiungere informazioni integrative.
Gmail, attivare l’autenticazione a due fattori
Per molti utenti l’account Google raccoglie informazioni importati a cominciare evidentemente da Google+ e dalla corrispondenza di Gmail. Per garantire una maggiore sicurezza dell’account Google ha messo a disposizione una procedura di login con autenticazione a due fattori che può essere facilmente attivata online.
Aprire file Vorbis e FLAC in Windows
Nel mondo dell’audio digitale non esiste il solo formato MP3. Xiph.Org Foundation sviluppa ad esempio numerosi formati multimediali con la filosofia del software libero che possono soddisfare molteplici esigenze. Per l’audio in particolare ricoprono notevole importanza i formati Ogg Vorbis e FLAC.
Dropbox, recuperare file cancellati
Torniamo a parlare di Dropbox per esaminare un’altra utile funzione offerta da questo servizio cloud. Entro certi limiti che vedremo tra un attimo, Dropbox permette di recuperare i file e le cartelle eliminati di recente. Questa funzione è disponibile sia sul web che tramite i client locali per i vari sistemi operativi.
Google Chrome, importare ed esportare i segnalibri
Abbiamo già visto in passato come i segnalibri (o preferiti) siano forse la prima impostazione che si desidera ripristinare quando si decide (o si deve) cambiare browser. Dopo aver esaminato gli strumenti messi a disposizione da Mozilla Firefox vediamo in questa guida quali funzioni propone il browser Google Chrome.
Come aggiornare Adobe Flash Player
La tecnologia Flash di Adobe è molto diffusa sul web specie in quei siti che distribuiscono contenuto multimediali (giochi, streaming, video, etc). Il plug-in Flash Player è quindi un componente fondamentale da aggiungere al browser ed il suo costante aggiornamento garantisce prestazioni ottimali e maggiore sicurezza.
A Note, foglietti virtuali da attaccare al desktop
Navigando in internet o lavorando al computer capita speso di incontrare informazioni interessanti che si vorrebbe poter appuntare da qualche parte. Allo stesso modo spesso farebbe comodo poter fissare idee ed elenchi puntati da poter riprendere in un momento successivo. A Note è un piccolo programma gratuito che si propone proprio di risolver queste ed altre esigenze.
Google Chrome, come funziona la navigazione in incognito
Abbiamo visto nelle scorse settimane le funzioni di “Navigazione anonima” in Mozilla Firefox e di “InPrivate Browsing” in Internet Explorer. Anche il browser Google Chrome dispone di una modalità di funzionamento simile chiamate “navigazione in incognito” che consente di navigare senza memorizzare informazioni sensibili sul computer.
Scorciatoie da tastiera in Windows 8.1
Al pari delle versioni del sistema operativo che lo hanno preceduto, anche Windows 8.1 permette di richiamare molte funzioni attraverso semplici combinazioni di tasti chiamate in gergo “scorciatoie da tastiera”. In questa breve guida esamineremo le scorciatoie di uso più comune e alcune delle novità di Windows 8.1.