Oggi vogliamo tornare alle guide per webmaster, o per chi, in qualche modo, si trova a gestire un sito web basato su WordPress. Come ben tutti sapete, guadagnare su internet è possibile e spesso, se si sanno trattare gli argomenti giusti e posizionare correttamente le inserzioni pubblicitarie, la cosa è anche molto remunerativa.
In questo articolo vedremo come si fa ad inserire unità AdSense (o Amazon, o altre pubblicità) nelle pagine del vostro blog WordPress, grazie all’uso di un comodo plugin che permette di posizionare gli ad ovunque vogliate.
Vediamo un po’ come si fa, e quali sono le opzioni di questo comodo strumento molto personalizzabile.
Giovanni Biasi
Come uploadare un file gratuitamente
La condivisione, nel mondo digitale, rappresenta uno dei fattori più importanti. Abbiamo un file e vogliamo farlo scaricare a qualcuno, un amico, un parente o un’intera community. Di certo è scomodo inviarlo via email, tenendo anche conto di tutti i limiti imposti dai vari servizi di posta elettronica, e generalmente si usano i cosiddetti servizi di hosting, che permettono di effettuare l’upload di file entro una certa dimensione.
In questo articolo vogliamo consigliarvi i servizi di hosting più comuni e gratuiti; quelli che, insomma, permettono di caricare su internet file senza spendere neanche un centesimo.
Leggete il resto dell’articolo.
LinkedIn: cos’è e come si usa
È l’era dei social network. A partire da Facebook, attualmente il più celebre, sono sempre di più le nuove piattaforme sociali che si vedono apparire sulla rete, ed ognuna di esse cerca di coprire un diverso campo di competenza. Oggi vi vogliamo parlare di un social network che si discosta dai classici leitmotiv delle piattaforme più conosciute (come Facebook, Twitter, Tumblr, etc): niente immagini, status o note da condividere, niente “amici” nè cose del genere, ma un altro sistema di condivisione di contenuti, conoscenze e contatti.
Si chiama LinkedIn. Leggete di seguito di cosa si tratta.
Come usare un brano di iTunes come sveglia
Oggi vogliamo un po’ distaccarci dai soliti oggetti delle nostre guide. Più che di webmaster, software particolari, social network o chissà cosa, in questo articolo vi parleremo di un’utility, se così la si vuole chiamare, un modo che ci permetta di impostare un brano di iTunes come sveglia. Ma perché, questo? Perché a volte le sveglie classiche non funzionano troppo bene, o sono troppo basse, o troppo fastidiose, o per qualsiasi altro motivo si finisce a rimanere a letto per i canonici “altri cinque minuti”. Magari è più bello svegliarsi con una canzone che si conosce bene, che ne sapete?
L’unica cosa di cui dovete preoccuparvi è di non selezionare un brano che amate particolarmente: finirete per odiarlo.
Come installare Mac OS X Lion
Come forse già saprete, ieri è uscito ufficialmente Lion sul mercato. Al costo di 23.99€, gli utenti Mac possono finalmente portarsi a casa questa importante release, che va a costituire il sistema operativo successivo all’apprezzato Leopard. In questa guida vogliamo parlarvi di come si fa a scaricare il nuovo OS, quali sono i requisiti, e accennarvi quali sono le migliorie che troverete all’interno del vostro Mac, una volta conclusa l’installazione.
Se state smanettando per conoscere i dettagli relativi ma non sapete ancora bene come muovervi, leggete un po’ di seguito e vi spiegheremo tutto.
Come salvare le conversazioni di Facebook
Parliamo spesso di Facebook e dei social network in generale, qui dentro, e anche oggi vogliamo spiegarvi qualcosa che riguarda l’impero di Zuckerberg. Stavolta parliamo delle chat. Come già saprete, Facebook permette agli utenti di chattare tramite comode finestre visualizzate nella parte bassa della pagina, ma come fare se si volessero salvare le conversazioni sul proprio PC? Il social network, purtroppo, non permette ancora nulla del genere, e a meno che non ci si preoccupi di copiare tutto il testo, di volta in volta, in un documento a parte (soluzione leggermente scomoda, a nostro avviso!), rileggere le conversazioni precedenti, soprattutto se non è stato attivato il nuovo sistema di invio di messaggi, risulta davvero impossibile.
Ma ci sono due modi, al momento, per farlo, rappresentati da software di terze parti che nulla hanno a che vedere con Facebook.
Leggete oltre per conoscerne funzionamento e dettagli.
Come trovare informazioni su una persona conoscendone nome e cognome
Oggi vogliamo toccare un tema scottante. Con la nascita e la continua evoluzione di internet, anche la privacy della persona ha cominciato a guadagnarsi nuovi punti di vista da cui essere osservata. Non migliori, non peggiori, solo diversi. È cambiato il modo in cui le informazioni vengono conservate sul web, è cambiato il numero di persone alla ricerca di esse, ed è cambiata la loro diffusione attraverso i vari social network che sono nati negli anni.
Oggi vogliamo parlarvi di come si fa a trovare le informazioni di una persona su internet, conoscendo solo il suo nome e cognome. C’è da fare qualche ricerca, è vero, ma è piuttosto semplice. Leggete di seguito cosa intendiamo.
Come convertire file online
La conversione di un file rappresenta uno dei problemi più noti, parlando di informatica. Soprattutto un utente poco esperto, infatti potrebbe ingenti difficoltà nel convertire un .avi in .mp4, un video in .mp3 o un .pdf in .doc; e proprio oggi vogliamo parlarvi della soluzione a tutto questo.
In questo articolo parleremo di un convertitore online che vi permette, in modo veloce, semplice e gratuito, di convertire moltissimi tipi di file nella maggior parte delle estensioni più conosciute, garantendo all’utente un vasto numero di possibilità di scelta.
Leggete di seguito come si fa a svolgere questa operazione, piuttosto semplice che ma che può sempre nascondere qualche insidia.
Come cancellarsi da Twitter
Quello della privacy dei social network è un argomento più che mai scottante. Chi può vedere i nostri elementi? Per quanto tempo rimarranno sulla rete? Per sempre? Oddio! E come si fa a toglierli?
Oggi daremo una risposta a questa domanda, almeno per quanto riguarda Twitter. Il social network in questione, pur non vantando gli esorbitanti numeri di Facebook, può comunque contare su una base di utenza davvero notevole, che di giorno in giorno si esprime tramite tweet di 140 caratteri, reply, menzioni e messaggi privati.
Ma come si fa a cancellarsi da Twitter, in modo che nessuno abbia più l’opportunità di vedere le informazioni che abbiamo condiviso?
È semplice, e ve lo spieghiamo qui di seguito.
Come usare AdSense su YouTube
Qualche mese fa vi abbiamo dato qualche consiglio relativo alle vostre unità AdSense: abbiamo parlato dell’estetica – colori e stili degli annunci – e della collocazione, dove cioè un link ad una pubblicità sarà più visto e cliccato dagli utenti, in modo da garantirvi entrate maggiori.
Oggi vogliamo affrontare un’altra questione: come si fa, cioè, ad usare AdSense su YouTube? È possibile, prima di tutto? Sì, lo è (ricordatevi che YouTube appartiene a Google, esattamente come AdSense!), ma di certo non è una cosa accessibile a chiunque.
Leggete un po’ di seguito, e vediamo i requisiti necessari per cominciare a guadagnare con YouTube.
Come creare un account iTunes senza carta di credito
Non ci basterebbero ore per descrivere l’impero che, negli anni, è riuscito a crearsi l’AppStore di Apple. Milioni di utenti, ogni giorno, si connettono al catalogo dai propri account per comprare/scaricare applicazioni di ogni tipo, da quella geografica a quella ludica, dall’utility all’eBook.
Una delle domande più richieste dagli utenti – specialmente da quelli meno esperti – è quella che leggete nel titolo: come si fa, quindi, a creare un account di iTunes (da usare quindi anche su AppStore) senza carta di credito? È possibile, anche solo per scaricare le applicazioni gratuite?
Sì, vi rispondiamo, è possibile. Ed è anche abbastanza semplice.
Leggete un po’ di seguito.
Come salvare il profilo di Facebook
Facebook rappresenta il fenomeno mediatico degli ultimi anni. Un social network con oltre settecento milioni di utenti che si avvia verso il miliardo, praticamente 1/7 dell’intera popolazione mondiale. Cifre spaventose, insomma. Ognuno di quegli utenti ha un profilo personale, una pagina che comprende aggiornamenti di status, pubblicazione di immagini, video, documenti, link e quant’altro. In questo articolo vogliamo parlarvi di un modo che permette di salvare il proprio profilo di Facebook. Magari siete curiosi di vedere com’era tempo fa, di leggere un’informazione accidentalmente cancellata, di vedere quanti amici avevate, come parlavate con loro, quali album avevate, e così via.
Leggete un po’ di seguito, come si fa.
Come usare WordPress su iPhone e iPad
Dopo una serie di articoli riguardanti WordPress – l’ultimo dei quali parlava di come creare una sitemap per Google – oggi continuiamo a parlare di quello che è uno dei CMS gratuiti più famosi al mondo.
Siete dei blogger, facciamo, che vi trovate a viaggiare spesso ma non volete comunque rinunciare a scrivere articoli ed aggiornare i portali su cui lavorate. Proprio per questo, magari, avete comprato un iPad o vi ritrovate in tasca un iPhone. Come si fa, con i dispositivi appena citati, a gestire in maniera facile e comoda un blog basato su WordPress? Di certo non ci si può affidare all’interfaccia standard, ancora poco ottimizzata per i prodotti mobili della Mela, ma vi possiamo assicurare che le alternative ci sono.
Leggete di seguito.
Come creare un account GMail
Solo qualche giorno fa vi abbiamo parlato di come sia possibile effettuare backup dei vostri messaggi su GMail, ma forse abbiamo sottinteso una parte non trascurabile. Anzi, sicuramente. Si tratta della creazione di un account GMail, che per quanto possa sembrare un’operazione semplice, ci rendiamo conto come per alcuni, i meno avvezzi, possa non essere così.
Ed oggi siamo qui proprio per loro. Andiamo a vedere un po’ come si fa, e come in pochi semplici passi potete avere il vostro account aperto, funzionante e pronto all’uso.
Come creare una sitemap su WordPress
Torniamo con la serie di articoli dedicata ai neo-webmaster, ai blogger, o a chi in ogni caso si trova ad occuparsi di un sito web e della sua gestione. Oggi vi parliamo delle sitemap in un sito basato su WordPress, uno dei CMS gratuiti più famosi al mondo. Ma che cos’è una sitemap, e a cosa serve? Ecco, la sitemap è uno strumento fondamentale per far conoscere a Google il vostro sito, così che non se ne perda neanche una pagina e abbia indicazioni (che poi potrà seguire o meno) sulla cadenza con la quale aggiornare ogni singola zona del vostro portale. Vediamo di scoprire insieme, di seguito, un utilissimo plugin che permette di creare una sitemap sul proprio sito WordPress.