Su internet ci sono milioni di pagine web, che trattano praticamente ogni cosa, ogni argomento conosciuto. Dalla musica al cinema, dalla tecnologia alla politica, dall’arte alle notizie di attualità, potete star certi che sulla rete è possibile trovare davvero di tutto.
E proprio per questo fa certamente comodo poter salvare ogni pagina web in un formato semplice e comodo da portare in giro, per poter visualizzare le proprie informazioni rimanendo comodamente offline.
I PDF, in questo articolo, faranno al caso nostro. Vedremo infatti come si fa a salvare qualsiasi pagina web in un file .pdf.
Leggete di seguito.
Giovanni Biasi
I migliori software per il recupero delle password su Windows
Capita spesso di perdere una password. Capita al ragazzino, capita allo studente e capita al più diligente dei lavoratori. Una distrazione, e tac, ecco che la password tanto usata non si ricorda più, magari per una distrazione, e recuperarla coi metodi tradizionali (il classico “Hai perso la password?”) è impossibile, per un motivo o per un altro.
Come fare, a questo punto? Sicuramente non c’è da aver paura! In questo articolo vi parleremo di alcuni dei software migliori per il recupero della password del vostro computer basato su sistema operativo Windows, andando a soddisfare ogni esigenza. O almeno provandoci.
Leggete oltre.
Come prenotare su Booking
Qualche tempo fa, sempre tra queste pagine, vi abbiamo descritto come si fa ad organizzare online un viaggio, con tanto di prenotazione di volo e di hotel. Oggi vogliamo approfondire nello specifico quest’ultima parte: vogliamo parlarvi di come si fa, cioè, a prenotare un hotel su Booking, uno dei siti più affermati nel settore, da cui è possibile visionare un vasto catalogo di hotel, ostelli e luoghi in cui soggiornare in una vacanza o un viaggio qualsiasi.
Leggete un po’ di seguito i passi necessari per effettuare al meglio una prenotazione sul sito.
I migliori traduttori per iOS
Uno dei pregi più significativi di un dispositivo come uno smartphone o un tablet è sicuramente la portabilità, quindi la possibilità di poterlo portare ovunque si vada, per usarlo per qualsiasi cosa si voglia. E mettiamo ad esempio che vi troviate in una città estera, magari per vacanza o per lavoro, e non siate molto ferrati con la lingua in questione. Come si fa?
Per fortuna esistono moltissime applicazioni che permettono di tradurre ogni testo praticamente in tempo reale, da e in una varietà impressionante di lingue differenti. Andiamo un po’ ad esaminare insieme i prodotti più significativi e riusciti.
Come usare al meglio i tasti Home e Sleep di un dispositivo iOS
Come ben sappiamo, Apple qualche anno fa ha lanciato la moda, col suo iPhone, degli smartphone senza tasti fisici. O meglio, senza contare i regolatori del volume, con due soli tasti fisici: quello Sleep, posto in alto, per bloccare/sbloccare il dispositivo e svolgere qualche altra funzione; e quello Home, appena sotto lo schermo, che serve per tornare appunto alla schermata iniziale, attivare il multitasking o altro ancora.
In questo articolo vi spiegheremo tutti gli usi e le combinazioni più utili per usare questi due tasti fisici, presenti, oltre che su iPhone, anche su iPad e iPod Touch.
Leggete di seguito.
Come estendere il raggio della vostra rete Wi-Fi
Parliamo ancora di reti Wi-Fi. Proprio ieri vi abbiamo dato qualche utile suggerimento per fare in modo che utenti non autorizzati si connettano alle vostre reti, mentre oggi vogliamo suggerirvi qualche trucchetto per aumentare il raggio del vostro router, nel caso vi servissero connessioni a lunga distanza.
Leggete di seguito come fare.
Come impedire l’uso non autorizzato delle vostre reti Wi-Fi
Il Wi-Fi, al giorno d’oggi, rappresenta uno dei maggiori sistemi di scambio dati. Supportata ormai praticamente da ogni nuovo dispositivo in commercio, la comunicazione wireless garantisce funzionalità, sicurezza e velocità, ed è usata sia in ambito internet che in trasferimenti di tipo diverso.
Siamo convinti che molti di voi che ci stanno leggendo usano una connessione internet in Wi-Fi, e siamo convinti allo stesso modo del fatto che, se non l’avete ben protetta, qualcuno ne avrà già approfittato.
Capita, infatti, di avere vicini che – consapevolmente o meno – si allacciano alla vostra rete per navigare su internet con l’abbonamento che pagate voi, senza che l’effettivo proprietario si accorga di nulla.
Ma come si fa ad impedire a terzi di connettersi alla propria rete? Noi abbiamo due consigli: vediamoli insieme.
Come inviare email personalizzate a più destinatari con GMail
Di recente vi abbiamo parlato sia di come si crea un contatto GMail, che di come si fa un backup delle email ricevute, anche per poi poterle leggere offline.
Oggi invece vi parliamo di come si fa, sempre col noto servizio di posta di Google, ad inviare email personalizzate a più destinatari, in un modo comodo, veloce ed efficiente, con l’aiuto di Google Docs.
Leggete un po’ il resto dell’articolo.
Come usare Wikipedia offline
Wikipedia, così come Facebook, YouTube ed altri, è uno dei grandi fenomeni di massa che negli ultimi anni si son fatti spazio su internet. Si parla, in questo caso, dell’enciclopedia più grande del mondo, con migliaia di pagine tradotte in tutte le lingue che vanno ad esaminare praticamente tutto, con dettagli, informazioni, collegamenti e quant’altro. Si può facilmente affermare che ormai è diventato uno strumento imprescindibile, sia, magari, per uno studente, che per chi vuole semplicemente tenersi aggiornato su qualcosa.
Ma come sappiamo, lo strumento richiede l’uso di una connessione internet per essere consultato… E come si fa se lo si volesse consultare offline, magari in viaggio?
Leggete di seguito le soluzioni che vi proponiamo.
Android: come controllare offline le mappe di Google Maps
Oggi vi parliamo di un tema caro a molti, quello della geolocalizzazione. Capita a tutti, magari all’estero, di usare il proprio smartphone come fonte per ritrovare la via perduta. Ma non tutti hanno la possibilità di usare una connessione internet ovunque si trovino (magari non c’è Wi-Fi e di usare il roaming dati proprio non se ne parla…), e quindi come si fa?
In questa guida vi parliamo di un modo, in caso di dispositivo Android, di visualizzare le mappe di Google Maps in modalità offline.
Vediamo insieme come si fa e quali sono le (rapide) procedure da seguire.
Come pulire la bacheca di Facebook
Come sappiamo, Facebook è pieno di utenti e di cose da fare. Ogni iscritto al social network possiede uno spazio personale, chiamatelo profilo o bacheca, in cui vengono raccolte tutte le sue azioni pubbliche, i rapporti con gli amici, le iscrizioni ai gruppi e tutte queste cose qui, che a volte non riescono a convivere senza creare disordine. In questo articolo vogliamo darvi qualche consiglio che vi permette di pulire la vostra bacheca di Facebook, in modo da far sì che compaiano solo le notizie che vi interessano e che il vostro profilo non assomigli ad un campo di battaglia.
Vediamo un po’ quali sono le impostazioni da modificare, e come si fa a filtrare le notizie che appaiono in bacheca.
Come creare un indirizzo email gratuito
Sembra strano da dire, ma creare un indirizzo email, soprattutto per chi sta compiendo i suoi primi passi nel vasto mondo di internet, non è mai un’operazione semplice. Tanti i servizi offerti dai vari provider, tanti i tipi di caselle, lo spazio disponibile, le impostazioni ed i layout differenti. Ma come si fa a sapere qual è la casella email più adatta alle proprie esigenze?
Vediamo un po’ quali sono le cose indispensabili da sapere al momento della creazione di un indirizzo email, e come si fa a crearlo.
Come creare album fotografici su iPad
Che alcuni modi di fare di Apple non vadano esattamente a genio agli utenti, è ormai un fatto assodato. Alcune limitazioni imposte dalla casa madre non fanno troppo felici i possessori di un device della mela, che si trovano a dover “girare intorno” alle cose quando ci sarebbero sicuramente modi più facili per agire. È il caso degli album su iPad, che, pensate un po’, non si possono creare direttamente dal dispositivo, ma ci si deve rivolgere alla connessione col computer. Vediamo un po’ come si fa e quali sono i passaggi da seguire.
Come eliminare le notifiche di Facebook
Più di una volta vi abbiamo parlato di Facebook, il famoso social network creato qualche anno fa da Mark Zuckerberg; e nell’articolo di oggi vogliamo presentarvi un modo per eliminare le notifiche indesiderate. Come saprete, ogni volta che un contatto fa un’azione che in qualche modo ci riguarda, ci arriverà una email di notifica, insieme al bel bollino rosso in alto a sinistra che ci informerà immediatamente della novità. E ci sono molti casi nei quali può comparire una notifica: un commento, un tag, un “Mi Piace”, un invito, un messaggio, una richiesta di amicizia, e tutte queste cose.
E per chi non volesse tutti questi avvisi?
Vediamo di seguito come si fa ad eliminarli, o quantomeno a lasciare solo quelli che ci interessano veramente.
[Cydia] Come sostituire il tasto Home di iPhone con le gesture touch
Giusto ieri vi abbiamo descritto un modo rapido e indolore per modificare, spostare o eliminare file nel vostro iPhone, e oggi vogliamo rimanere sul tema melafonino. Al sottoscritto e a molti altri utenti è capitato il tasto Home difettoso, che pian piano perde sensibilità e dopo un po’ di tempo per cliccarci efficacemente bisogna fare una fatica non indifferente. E la cosa è piuttosto snervante. Speranzoso, mi sono messo a cercare su internet qualcosa che risolvesse la questione, affidando alle gesture touch screen l’uso del tasto Home. La soluzione si chiama iHome: leggete un po’ di seguito come si installa e come si usa.