In questi giorni si parla molto del rilascio dell’aggiornamento Android Nougat per il Samsung Galaxy S7. In attesa che tutti in Italia possano fare questo step, soprattutto in riferimento ai modelli brandizzati che riceveranno l’upgrade solo in un secondo momento, oggi possiamo analizzare una strada alternativa.
Android
Come risolvere il bug delle notifiche su Huawei P9 Lite? Le ultime sull’aggiornamento Nougat
Importanti novità quelle emerse proprio in questi giorni per un device come il tanto apprezzato Huawei P9 Lite, visto che l’azienda ha chiarito un paio di concetti piuttosto interessanti su uno smartphone che in Italia sta andando davvero forte.
Come installare l’aggiornamento Nougat su Samsung Galaxy S7? Ecco un video
Spunta una soluzione alternativa per gli utenti che intendono testare l’aggiornamento del sistema operativo sul Samsung Galaxy S7, visto che sta spopolando in Rete un video che ci mostra la cosiddetta Resurrection Remix.
Avviata la distribuzione dell’aggiornamento Nougat per Huawei P9: tutto quello che c’è da sapere
Sono novità importanti quelle emerse proprio in queste ore per tutti coloro che hanno deciso di acquistare un Huawei P9 no brand, visto che l’azienda asiatica ha avviato la distribuzione dell’aggiornamento del sistema operativo Android Nougat.
RAR per Android, riparare un archivio RAR
Nei precedenti capitoli della guida a RAR per Android abbiamo visto come installare l’applicazione, come creare nuovi archivi RAR e come aprire archivi esistenti. In questo post analizzeremo invece alcune funzioni avanzata tra cui quelle che permettono di riparare un archivio .rar danneggiato.
RAR per Android, aprire un archivio RAR
Nelle prime due parti della guida all’applicazione RAR per Android abbiamo visto come procedere all’installazione e come creare un nuovo archivio RAR. In questa terza parte invece vedremo quali opzioni sono disponibili per aprire ed estrarre il contenuto di un archivio compresso.
RAR per Android, creare un archivio rar
Nella precedente guida dedicata RAR per Android abbiamo visto come procedere all’installazione e come muovere i primi passi tra le funzioni dell’applicazione. In questa seconda guida vedremo invece come creare un nuovo archivio .rar a partire da file presenti sul dispositivo.
RAR per Android, guida all’installazione
Il formato RAR è uno dei più diffusi ed efficienti per la compressione dei dati. In ambiente Windows la creazione di questo tipo di file è affidata al celebre WinRAR; da qualche tempo è disponibile anche trasposizione di questo software per il sistema Android.
Guida a Frozen Bubble per Android
Di recente abbiamo visto come installare il gioco Frozen Bubble su Android. In questa nuova guida vedremo meglio quali sono le meccaniche del gioco, quali modalità di interazione offre e come personalizzarne il funzionamento.
Giocare a Frozen Bubble su Android
Frozen Bubble è uno dei giochi-puzzle più celebri su Linux tanto da essere presente nell’installazione di default di molte distribuzioni. Giocabilità elevata e una grafica colorata caratterizzano da sempre questo gioco che negli anni è stato portato su molte piattaforme. Tra queste c’è anche Android.
Adobe Acrobat Reader per Android, aggiungere note ad un PDF
L’applicazione Adobe Acrobat Reader per Android permette di aggiungere vari tipi di informazioni ai file PDF presenti nel nostro smartphone. È ad esempio possibile evidenziare porzioni di testo, aggiungere un commento o sottolineare un passaggio particolarmente importante.
Adobe Acrobat Reader per Android, adattare la dimensione di un PDF
Nella prima parte della guida a Adobe Acrobat Reader per Android abbiamo visto come installare questa applicazione e come accedere alle sue funzioni principali. In questa seconda parte invece vedremo all’opera una caratteristica molto comoda di Acrobat Reader che consente di adattare la dimensione delle pagine e del testo di un PDF alla caratteristiche dello schermo.
Installare Adobe Acrobat Reader per i PDF su Android
Sono numerose la applicazioni per Android che possono essere utilizzate per visualizzare i file PDF. Tra queste Adobe Acrobat Reader si segnala per affidabilità, completezza e semplicità di utilizzo. Proprio come la sua controparte per PC, Acrobat Reader per Android è sviluppata direttamente da Adobe, la società che inventato e standardizzato il formato PDF.
SatStat, determinare la propria posizione GPS
Alcuni giorni fa abbiamo parlato di SatStat, una applicazione per Android che permette di accedere direttamente alle informazioni dei sensori di uno smartphone. In questa guida vedremo come utilizzare questa app per determinare con precisione la propria posizione utilizzando i dati della rete GPS.
Snapchat, installazione e configurazione su Android
Snapchat è diventata in breve tempo una della applicazioni più utilizzate per scambiare foto, messaggi e brevi video di massimo 10 secondi con i propri amici. Merito di alcune funzioni originali come ad esempio la possibilità di realizzare messaggi e video che si autodistruggono. In questa prima guida vedremo come usare Snapchat su Android cominciando dalle basi, vale a dire l’installazione e la registrazione.